Pac-man: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 16: Riga 16:


=== Schema del gioco ===
=== Schema del gioco ===
Il giocatore deve guidare una creatura sferica di colore giallo<ref>Probabilmente il colore giallo deriva dal simpatico soprannome con cui i giapponesi usano chiamarsi amichevolmente tra di loro: "muso giallo".</ref> ed {{citnec|a forma di Pac-man}}, chiamata ''Pac-Man'', testando le capacità di digestione del suo stomaco mediante l'ingerimento di {{citnec|golosi}} spuntini disseminati in modo ordinatamente ordinato all'interno di schemi labirintici prefabbricati in calcestruzzo. Nel far questo, deve evitare di farsi toccare<ref>Non è ben chiaro perché Pac-man debba evitare di farsi toccare; alcune teorie riferiscono che i programmatori giapponesi, noti fruitori di serie Hentai, abbiano creato i fantasmini assatanati di sesso e cosparsi di acido borico per rendere più eccitante la [[Sesso violento|fuga gioiosa del nostro eroe dalle malefiche brame dei bruti assalitori]].</ref> da quattro fantasmi che altrimenti portano alla perdita di una delle reincarnazioni del giocatore nella vita reale. Per adattare la difficoltà del gioco alle menti meno intelligenti, il [[MOIGE]] ha deciso di inserire negli angoli dei labirinti, quattro "[[Droga|pillole speciali]]"(''power pills'') in grado di rovesciare la situazione di inseguimento rendendo vulnerabili i fantasmi in modo tale da riequilibrare il livello totale di violenza pro e contro il protagonista. Dopo aver fatto mangiare a Pac-man la ''pillola speciale'' i fantasmini diventano blu (probabilmente per gli effetti di alloquacità, nellocinazione e secchezza delle feci dell'ammino-fenilpropano), per un breve periodo di tempo camminano in [[Moon Walk]] ed è possibile mangiarli interi, senza l'ausilio di alcuna salsa. Una volta che viene completato un labirinto attraverso la fagocitazione di tutti i deliziosi puntini si passa a quello successivo, identico nella struttura ma con una velocità di gioco superiore; il passaggio tra uno schema e l'altro è, a volte, intervallato da piccoli sketch di nudo integrale con protagonisti Pac-Man, i fantasmi e in alcuni casi anche celebrità digitalizzate.
Il giocatore deve guidare una creatura sferica di colore giallo<ref>Probabilmente il colore giallo deriva dal simpatico soprannome con cui i giapponesi usano chiamarsi amichevolmente tra di loro: "muso giallo".</ref> ed {{citnec|a forma di Pac-man}}, chiamata ''Pac-Man'', testando le capacità di digestione del suo stomaco mediante l'ingerimento di {{citnec|golosi}} spuntini disseminati in modo ordinatamente ordinato all'interno di schemi labirintici prefabbricati in calcestruzzo. Nel far questo, deve evitare di farsi toccare<ref>Non è ben chiaro perché Pac-man debba evitare di farsi toccare; alcune teorie riferiscono che i programmatori giapponesi, noti fruitori di serie Hentai, abbiano creato i fantasmini assatanati di sesso e cosparsi di acido borico per rendere più eccitante la [[Sesso violento|fuga gioiosa del nostro eroe dalle malefiche brame dei bruti assalitori]].</ref> da quattro fantasmi che altrimenti portano alla perdita di una delle reincarnazioni del giocatore nella vita reale. Per adattare la difficoltà del gioco alle menti meno intelligenti, il [[MOIGE]] ha deciso di inserire negli angoli dei labirinti, quattro "[[Droga|pillole speciali]]"(''power pills'') in grado di rovesciare la situazione di inseguimento rendendo vulnerabili i fantasmi in modo tale da riequilibrare il livello totale di violenza pro e contro il protagonista. Dopo aver fatto mangiare a Pac-man la ''pillola speciale'' i fantasmini diventano blu (probabilmente per le illusioni ottiche di Pac-Man che dopo aver ingerito un mega eccitante diventa improvvisamente daltonico e spinto a una sottospecie di cannibalismo satanico), per un breve periodo di tempo camminano in [[Moon Walk]] ed è possibile mangiarli interi, senza l'ausilio di alcuna salsa. Una volta che viene completato un labirinto attraverso la fagocitazione di tutti i deliziosi puntini si passa a quello successivo, identico nella struttura ma con una velocità di gioco superiore; il passaggio tra uno schema e l'altro è, a volte, intervallato da piccoli sketch di nudo integrale con protagonisti Pac-Man, i fantasmi e in alcuni casi anche celebrità digitalizzate.


[[File:Pacman-drogato.jpg|thumb|300px|Lo sapevamo che era un [[droga|drogato]], tutte quelle [[ecstasy|pastiglie]] servivano a qualcosa.]]
[[File:Pacman-drogato.jpg|thumb|300px|Lo sapevamo che era un [[droga|drogato]], tutte quelle [[ecstasy|pastiglie]] servivano a qualcosa.]]