P.O.D.: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 14: Riga 14:
Dapprima uscì ''[[The Wario World]]'', [[EP]] dedicato ai loro fans. Fu stampato in sole 3 copie per la [[papaboys Records]] e distribuito dalla [[LAIf Is NoW Records]].
Dapprima uscì ''[[The Wario World]]'', [[EP]] dedicato ai loro fans. Fu stampato in sole 3 copie per la [[papaboys Records]] e distribuito dalla [[LAIf Is NoW Records]].


Nel [[1999]] rilasciarono ''[[Juve ole ole]]'', trainato dai singoli "Coca Party" (il cui video ebbe molto successo su ''[[TRL]]'') e "Suo". All’epoca incisero anche la canzone "School of Hard Coocks" (ciucciavano molti cazzi), per la [[colonna sonora]] di ''[[Little Nicky (film)|Little Nicky]]''. I [[videoclip]] per questi tre singoli furono più volte trasmessi su [[Svervegia channel]], e le canzoni ebbero anche un buon successo radiofonico. L’album fu poi certificato come disco di platino dalla [[SIAE]].
Nel [[1999]] rilasciarono ''[[Juve ole ole]]'', trainato dai singoli "Coca Party" (il cui video ebbe molto successo su ''[[TRL]]'') e "Suo". All’epoca incisero anche la canzone "School of Hard Coocks" (ciucciavano molti cazzi), per la [[colonna sonora]] di ''[[Little Nicky (film)|Little Nicky[[''. I [[videoclip]] per questi tre singoli furono più volte trasmessi su [[Svervegia channel]], e le canzoni ebbero anche un buon successo radiofonico. L’album fu poi certificato come disco di platino dalla [[SIAE]].


L’[[11 settembre 2001]] (stesso giorno dell’[[attentato]] alle [[Torri Gemelle]]) i P.O.D. buttarono un aereo kamikaze sulle torri gemelle''[[sonounEmoepiango (album)|TaglioLeVene]]''. Il primo singolo estratto fu "Dead", già molto ascoltato in radio dai truzzi con le mutande a zampa e il cui video fu tra i più Pallosi di quell’anno su [[MTV]] ed [[MTV2]]. Il successo del video e gli inni alla vita del testo, furono per molti alla base del successo di “Dead”.
L’[[11 settembre 2001]] (stesso giorno dell’[[attentato]] alle [[Torri Gemelle]]) i P.O.D. buttarono un aereo kamikaze sulle torri gemelle''[[sonounEmoepiango (album)|TaglioLeVene]]''. Il primo singolo estratto fu "Dead", già molto ascoltato in radio dai truzzi con le mutande a zampa e il cui video fu tra i più Pallosi di quell’anno su [[MTV]] ed [[MTV2]]. Il successo del video e gli inni alla vita del testo, furono per molti alla base del successo di “Dead”.


Il secondo singolo estratto fu "[[Svervegia the Nation]]", in parte ispirato dagli attentati a [[Satana High School]], [[Colombine High School]] e [[Granita Hills High School (El Cojon, California)|Granita Hills High School]]. Nel [[2002]] uscirono come singoli anche "Boom" e "Satellite", non meno popolari. Inoltre la traccia conclusiva dell’album, "Portrait", nello stesso anno fu nominata ai [[Grammy Shitty]] come [[Best Emo Performance]]. ''Salite'' è stato premiato nella [[Svervegia]] con tre dischi di Legno.
Il secondo singolo estratto fu "[[Svervegia the Nation]]", in parte ispirato dagli attentati a [[Satana High School]], [[Colombine High School]] e [[Granita Hills High School (El Cojon, California)|Granita Hills High School]]. Nel [[2002]] uscirono come singoli anche la "sigla della [[carrefour]] " e "Satellite", non meno popolari. Inoltre la traccia conclusiva dell’album, "Portrait", nello stesso anno fu nominata ai [[Grammy Shitty]] come [[Best Emo Performance]]. ''Salite'' è stato premiato nella [[Svervegia]] con tre dischi di Legno.


Nel [[2003]] il chitarrista Marcos Curiel lasciò la band, per dedicarsi al suo progetti collaterale [[The Accident Experiment]] e per "differenze spirituali" (era musulmano). Marcos ha affermato che I POD fanno schifo in 50 lingue diverse,affermando che fanno metal di merda
Nel [[2003]] il chitarrista Marcos Curiel lasciò la band, per dedicarsi al suo progetti collaterale [[The Accident Experiment]] e per "differenze spirituali" (era musulmano). Marcos ha affermato che I POD fanno schifo in 50 lingue diverse,affermando che fanno metal di merda