Overdose: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
Nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
(13 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 5:
{{Cit2|Ma che minchia fa? Brucia la [[chitarra]]?!|Persona normale osserva i comportamenti di un [[droga]]to in pieno stato di overdose.}}
 
L''''overdose''' (e si pronuncia ''Overdo'''s''''', non ''Overdo'''se''''', come fanno gli [[italia]]ni ignoranti) è uno specifico rito di auto-santificazione che, insieme agli [[assassino|omicidi]] dei [[poliziotto|poliziotti]] e ai [[suicidio|suicidi]], porta il ''santificato'' ad essere pianto e acclamato da {{s|<del>tutti gli ipocriti moralisti}}</del> tutte le brave persone che sanno della sua morte.
 
== Come avviene un'overdose ==
Precisamente, l''''overdose''' è {{citnec|l'assunzione di una droga, ma anche di sostanze medicinali o bevande alcoliche, in quantità eccessive}}, e ciò, ovviamente, porta alla [[morte|crepazione]]. Tuttavia per ogni tipo di [[droga]] l'overdose porta ad un diverso decesso:
 
* '''[[Cocaina]]''': in caso di un'eccessiva sniffata di [[cocaina]], il [[sangue]] porcodio si sporca di [[merda]] e va a bloccare tutti i vasi, provocando un [[infarto|arresto cardiovascorossi-respiratorio-circolatorio]]. E non si vive più.
* '''[[Eroina]]''': l'eroina funge da [[camomilla]] per tutte le [[cellula|cellulette piccine]] che si trovano all'interno del{{censura|l'arretrato}} [[sistema nervoso]] umano. In caso di overdose, il sistema nervoso danneggiato blocca tutte le vie, le strade e le piazze respiratorie ed una sorta di [[tappo]] di sughero invisibile moltiplicato per due blocca il [[naso]]. E non si vive più.
 
Riga 34:
* '''[[Anne Nicole Smith]]''': la celebre attrice (così famosa da essere nominata addirittura in una puntata di [[My Name is Earl]]), venne trovata esanime nel 2007 nell' Hard Cock Cafè di [[Hollywood]]. La [[showgirl]], dopo essere ingrassata di qualche quintale nei due anni precedenti alla sua scomparsa, decise letteralmente di fare il ''botto'': ad accendere la miccia della dinamite sono state non una, non due, non tre, non ventiquattro, non cinquecentosettantasei, ma ben [[nove]] sostanze differenti<ref>E come [[Wikipedia]], citiamo il [[metadone]] così, a caso.</ref>.
* '''[[Bon Scott]]''': nel [[1980]] l'acclamato cantante degli [[AC/DC]] diede l'addio al mondo della [[musica]] e al mondo in generale sul sedile posteriore di una macchina, dopo una notte passata a [[acqua|dissetarsi]]. Il verbo dissetarsi, per lui, voleva dire ''farsi 12 bottiglie di superalcolici fino a crepare di intossicazione''. E pensare che, nello stesso anno, la sua band avrebbe inciso [[Back in Black|il secondo album più venduto della storia]] con quello [[stronzo]] di [[Brian Johnson]].
* '''[[Dee Dee Ramone]]''': Dee Dee Ramone (vero nome del famoso {{s|<del>cantante}}</del> {{s|<del>chitarrista}}</del>, personaggio Douglas Glenn Colvin) perse la vita nel 2002, dopo essersi sparato anche nell'[[anima]] un'elevata dose di [[eroina]]. È probabilmente per questo tipo di morte che adesso la gente va in giro con le magliette di un tizio che non sapeva fare più di 5 accordi manco se lo pagavi (e lo pagavano pure bene).
* '''[[Heath Ledger]]''': questo qua ha addirittura vinto un [[Oscar]] postumo, nel [[2009]], un anno dopo che si era sfondato di sostanze.
[[File:Joker Heath Ledger.jpg|thumb|right|Secondo voi [[Heath Ledger|lui]] ha vinto un [[Oscar]] per il suo {{citnec|impeccabile talento cinematografico}} o perché ha assunto due pillole di troppo?]]
Riga 47:
* '''[[John Belushi]]''': famoso soprattutto per essere il fratello di quel pelato che recita in ''[[La vita Secondo Jim]]'', nel 1982 il [[Blues Brother]]<ref>Tra i non-deficienti è famoso per questo.</ref> si fa una "speedball" e poi muore. Al suo funerale, il suo grande amico [[Dan Aykroyd|Dan Ayky... Akry... Arkyoy... Insomma, quello là]] fu incaricato di leggere barzellette durante la veglia; ciò non fece molto contenti i genitori di John: loro infatti non risero ad alcuna battuta, accusando Dan di [[essere]] un pessimo umorista. Così provò il padre Belushi ad intrattere gli invitati, raccontando una divertentissima barzelletta sui [[carabinieri]].
* '''[[John Bonham]]''': nel 1980 John Bonham, essendo assetato, cerca di placare la sua sete con una ventina di bottiglie di grappa, per poi vomitare anche i succhi gastrici. Per evitare che codesti succhi sporcassero il tappetino della macchina dove stava per schiattare il batterista dei [[Led Zeppelin]], il soggetto del discorso prese un asciugamano spuntato all'improvviso dal nulla e se lo mise in bocca. Morì soffocato, non si sa se per il panno, per il vomito stesso o per [[Jimmy Page]] che cercò di rimuovere l'asciugamano che gli era finito in gola infilando all'interno del collo del suo amico la sua Gibson Les Paul.
* '''[[Keith Moon]]''': Keith Moon era il batterista dei ''[[The Who]]'', morto di overdose nel 1978. {{censura|Purtroppo non abbiamo nient'altro da dire su questo {{s|<del>tizio mai sentito nominare}}</del> grandissimo batterista.}}
* '''[[Layne Staley]]''': ex voce degli [[Alice in chains]] (ex gruppo grunge), ex chitarrista ritmico, ex vivo, dopo una delusione d'amore a dodici anni diventa un eroinomane, morendo infine di overdose ritardata da speedball nel [[2002]]. L'overdose era così in ritardo che il suo cadavere viene trovato solo due settimane dopo.
[[File:Marco Pantani morto.jpg|thumb|right|Hai voluto la bicicletta? Ora pedala!]]
Riga 53:
* '''[[Marco Pantani]]''': nel 2004, stanco dopo una [[ciclismo|gara di biciclettismo]]<ref>Che non sarà nominata, dato che nessuno segue questo sport.</ref>, Marco Pantani, sul letto di un albergo di [[Rimini]], assume un'enorme quantità di [[Gatorade]] per riprendersi. A riprenderlo sono venuti i poliziotti scientifici, su una barella, sotto un telone bianco.
* '''[[Michael Jackson]]''': se dal [[2009]] i ragazzi di tredici anni sono dei super fan di Michael, è grazie alla sua eccessiva assunzione di medicinali che gli servivano a nascondere la pelle [[negro|negra]]. Così, nel [[luglio]] del [[2009]], perdeva la vita ''The King of [[Pop]]''. Fine, stop, basta, cosa ti aspettavi? È tutto qui!
* '''[[River Phoenix]]''': oserei dire dio cane proprio un'overdose da paura, morto la notte di [[Helloween]] del [[1993]], stroncato da mix favolosoun'overdose di cocaina, eroina e pure l'efedrina (per tutto quello che si era sniffato avrebbe dovuto avere 3 cuori dentro il petto)biscotti e dalla maledizione che colpisce tutti gli attori che interpretano [[film]] tratti da libri di Stephen King. Quelli che lo trovarono riverso sul marciapiede dissero che era brutto e dannato, e che continuava a ripetere come un [[pazzo]] "Dolcetto o scherzetto?"
* '''[[Sid Vicious]]''': nel [[1978]] Sid trovò la sua ragazza Nancy accoltellata. Essendo un eroinomane rimbambito, ammise di aver commesso il reato e fu arrestato, ma quando uscì dal carcere grazie ad una cauzione, la sua vita peggiorò: non poteva stare su questo mondo senza la sua donna, e tentò più volte si suicidarsi con una buccia di [[banana]]. La fece finita l'[[anno]] dopo, nel [[1979|'79]], dopo un'overdose di [[caccola|caccole]].
 
Riga 84:
 
== Note ==
 
{{legginote}}
{{note}}