Osvaldo Bagnoli: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Cit2old|Il calcio è un gioco semplice, non sono indispensabili astruserie come il pressing e la zona. L'importante è avere la '''[[Culo|fortuna]]''' di trovare gli uomini per metterli poi nei posti giusti||Bagnoli ci spiega il motivo della vittoria dello scudetto del Verona|}}
{{Cit2|Il calcio è un gioco semplice, non sono indispensabili astruserie come il pressing e la zona. L'importante è avere la '''[[Culo|fortuna]]''' di trovare gli uomini per metterli poi nei posti giusti|Bagnoli ci spiega il motivo della vittoria dello scudetto del Verona}}
{{Cit2old|Dite che con Pancev bisogna avere pazienza perché è della Macedonia? Sarà... ma io sono della Bovisa e la macedonia non mi piace||Bagnoli su Pancev|}}
{{Cit2|Dite che con Pancev bisogna avere pazienza perché è della Macedonia? Sarà... ma io sono della Bovisa e la macedonia non mi piace|Bagnoli su Pancev}}
[[File:Bagnoli Inter.jpg|right|thumb|300px|Bagnoli mentre tenta di capire il linguaggio di Pancev. "''Sarà bergamasco''", pensa.]]
[[File:Bagnoli Inter.jpg|right|thumb|300px|Bagnoli mentre tenta di capire il linguaggio di Pancev. "''Sarà bergamasco''", pensa.]]
'''Osvaldo Bagnoli''' (''Bovisa, mica pirla'' - [[3 luglio]] [[1935]]) è un allenatore di calcio italiano.<br>Dimenticato da Dio (per il fatto di aver sempre allenato delle provinciali) fu l'allenatore dell'[[Hellas Verona]] vincitore dello scudetto dell'[[1985|85]], e per questo ha ricevuto la benedizione da [[Germano Mosconi|San Germano Mosconi]]. Da allenatore dell'Inter invece non ebbe molte soddisfazioni, a causa di una squadra di bidoni spacciati come campioni, come [[Dennis Bergkamp|Bergkamp]], [[Darko Pancev|Pancev]] e [[Totò Schillaci|Schillaci]].<br>
'''Osvaldo Bagnoli''' (''Bovisa, mica pirla'' - [[3 luglio]] [[1935]]) è un allenatore di calcio italiano.<br>Dimenticato da Dio (per il fatto di aver sempre allenato delle provinciali) fu l'allenatore dell'[[Hellas Verona]] vincitore dello scudetto dell'[[1985|85]], e per questo ha ricevuto la benedizione da [[Germano Mosconi|San Germano Mosconi]]. Da allenatore dell'Inter invece non ebbe molte soddisfazioni, a causa di una squadra di bidoni spacciati come campioni, come [[Dennis Bergkamp|Bergkamp]], [[Darko Pancev|Pancev]] e [[Totò Schillaci|Schillaci]].<br>