Onda studentesca: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 87.5.255.115 (discussione), riportata alla versione precedente di RangerPfennerBot)
Riga 20: Riga 20:
Questa estate, mentre tutti erano al mare a farsi fare pompini, opposizione compresa, il nostro instancabile presidente del consiglio (Che invece non ha bisogno di spostarsi da palazzo Chigi per farsi succhiare l'uccello, e venire in faccia alle pari opportunità) approfittando del fatto che tutti erano distratti, decise di partorire una legge in cui racchiudere tutte le schifezze che gli venivano in mente. Così, sforzandosi, dopo tonnellate di lassativo e con [[Sandro Bondi]] che gli carezzava il pancino, [[Berlusconi]] riuscì ad espellere dal suo corpo la legge 133. Questa legge, inizialmente registrata come dl 666, contiene il rifinanziamento delle centrali nucleari, un articolo (55, come se ve ne fregasse qualcosa) che ostacola la lotta all'evasione fiscale, la depenalizzazione della [[pedofilia]] sadomaso e ovviamente i famosi tagli agli atenei.
Questa estate, mentre tutti erano al mare a farsi fare pompini, opposizione compresa, il nostro instancabile presidente del consiglio (Che invece non ha bisogno di spostarsi da palazzo Chigi per farsi succhiare l'uccello, e venire in faccia alle pari opportunità) approfittando del fatto che tutti erano distratti, decise di partorire una legge in cui racchiudere tutte le schifezze che gli venivano in mente. Così, sforzandosi, dopo tonnellate di lassativo e con [[Sandro Bondi]] che gli carezzava il pancino, [[Berlusconi]] riuscì ad espellere dal suo corpo la legge 133. Questa legge, inizialmente registrata come dl 666, contiene il rifinanziamento delle centrali nucleari, un articolo (55, come se ve ne fregasse qualcosa) che ostacola la lotta all'evasione fiscale, la depenalizzazione della [[pedofilia]] sadomaso e ovviamente i famosi tagli agli atenei.


Quando gli studenti rientrarono dalle vacanze trovarono questa bella legge, e visto che normalmente sono già abbastanza incazzati perché, poveri loro!, la perfida destra iliberale li costringe a studiare per passare l'anno si creò un casino talmente grande che a stento il TG5 riuscì ad ignorarlo. In tutta Italia gli studenti scesero in piazza, portando la loro gioia di saltare la scuola, la loro indignazione di fronte alle assurde pretese del governo (condannato ovviamente come fascistoide: non si è mai studiato a scuola, chi sono loro per fare ora ciò?) e, ma queste non mancano mai, le loro droghe. I licei e le università vennero occupati, le strade bloccate, i treni fermati, ed il governo si convincense ulteriormente, se ce ne fosse ancora bisogno, che non erano gli unici in Italia a farsi le pippe tutto il giorno. O, per dirla con Il Riformista, "l'antiberlusconismo favorisce Berlusconi".
Quando gli studenti rientrarono dalle vacanze trovarono questa bella legge, e visto che normalmente sono già abbastanza incazzati per vari motivi (non ultimo il fatto che nonostante tutti i loro studi non riusciranno mai a guadagnare quanto un idraulico, una prostituta o uno spacciatore) si creò un casino talmente grande che a stento il TG5 riuscì ad ignorarlo. In tutta Italia gli studenti scesero in piazza, portando la loro gioia di vivere, la loro indignazione e le loro droghe. I licei e le università vennero occupati, le strade bloccate, i treni fermati, ed il governo cominciò a preoccuparsi seriamente. O, per dirla con Il Riformista, "l'antiberlusconismo favorisce Berlusconi".


==Gli scontri di Piazza Navona==
==Gli scontri di Piazza Navona==
Riga 32: Riga 32:
==La costituente==
==La costituente==
[[Immagine:Scontri_Polizia.JPG|right|300px|thumb|I ragazzi di blocco studentesco con i loro tipici caschi blu]]
[[Immagine:Scontri_Polizia.JPG|right|300px|thumb|I ragazzi di blocco studentesco con i loro tipici caschi blu]]
Il movimento non è rimasto limitato alla sterile protesta, ma ha presentato delle proposte di autoriforma dell'università. Queste proposte sono riuscite a generare un'indifferenza trasversale nel mondo politico e nella popolazione italiana, ma si sono rivelate un'ottima soluzione per le continue carenze di carta igienica.
Il movimento non è rimasto limitato alla sterile protesta, ma ha presentato delle proposte di autoriforma dell'università. Queste proposte sono riuscite a generare un'indifferenza trasversale nel mondo politico, ma si sono rivelate un'ottima soluzione per le continue carenze di carta igienica.


Il documento di autoriforma venne scritto alla Sapienza dopo la manifestazione nazionale. In quei giorni studenti provenienti da tutta Italia e anche dall'estero (Sardegna e Sicilia) si riversarono nell'ateneo romano, dove si fumò senza interruzioni per due giorni. La Sapienza divenne un vero e proprio albergo per studenti, ma non solo: nelle facoltà occupate si potevano trovare anche ricercatori, docenti, baroni e barboni, tutti a contribuire al documento di autoriforma; fondamentale è stato proprio il contributo di quelli che avevano passato la loro vita a chiedere elemosine, a scaldarsi con vecchi giornali ed a cercare vestiti nell'immondizia. E poi anche i baroni sono stati d'aiuto, riuscendo a far firmare sotto gamba agli studenti un documento con il quale tutelavano i propri interessi, a scapito di quelli dei (comunque pochi) studenti pirloni che si fanno un mazzo tutto il giorno. I 2000 dell'assemblea firmarono tutti: evidentemente, non c'era nessuno di quei pirloni di cui sopra.
Il documento di autoriforma venne scritto alla Sapienza dopo la manifestazione nazionale. In quei giorni studenti provenienti da tutta Italia, ed anche dalla Sardegna, si riversarono nell'ateneo romano, dove si discusse senza interruzioni per due giorni. La Sapienza divenne un vero e proprio albergo per studenti, ma non solo: nelle facoltà occupate si potevano trovare anche ricercatori, docenti e barboni, tutti a contribuire al documento di autoriforma; fondamentale è stato proprio il contributo di quelli che avevano passato la loro vita a chiedere elemosine, a scaldarsi con vecchi giornali ed a cercare vestiti nell'immondizia. E poi anche i barboni sono stati d'aiuto.


Alla fine i documenti prodotti, anche se sembravano scritti da Karl Marx, ad un'attenta analisi (non) avevano senso; ancora oggi però li si presente come la dimostrazione che gli studenti sono capaci di organizzarsi in modo critico (versione Onda Studentesca) e che gli studenti che manifestarono non avevano ancora letto per bene e compreso la riforma (versione Governo Italiano).
Alla fine i documenti prodotti, anche se sembravano scritti da Karl Marx fatto di acidi, ad un'attenta analisi avevano senso; ancora oggi però si ricerca un loro possibile utilizzo.


==Collegamenti==
==Collegamenti==