Olocausto: differenze tra le versioni

m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.48.89.181 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.26.123.107)
Riga 12:
Al grido di "Arbeit macht frei" (il lavoro rende liberi), la razza ebraica partecipò con il massimo entusiasmo all'epocale svolta dell'Olocausto. L'Olocausto ebbe purtroppo fine quando Hitler, impietosito dall'armata rossa che venne a chiedere l'elemosina in Germania, decise per il bene del popolo sovietico di donare gli impianti industriali e le grandi opere realizzate. La razza ebraica accusò Hitler di essere un buffone e un mangiatore di cocomeri (accuse in parte fondate) e, per dispetto, sei milioni di Ebrei abbandonarono la terra promessa ariana e si auto-deportarono in Israele, dove tuttora vivono in armonia e fratellanza con i palestinesi e i bambini libanesi.
 
Su Nonciclopedia NON È accettata qualsiasi cosa.
== Il gas: interviene la camera ==
 
[[File:Hitler_scorreggia.jpg|right|thumb|Hitler nell'atto di scorreggiare in parlamento. I comunisti: "È una camera a gas"]]
Quando scrivi, tieni sempre in mente che
Dispiace ammetterlo, ma l'Olocausto non fu tutto rose e fiori, pasta e fagioli. Nonostante gli ottimi rapporti fra Hitler e l'Ukraina, la crisi energetica portò il prezzo del gas alle stelle, e molti Ebrei si rifiutarono per mesi di pagare la bolletta. Hitler fu costretto a interpellare il parlamento e a far votare una serie di draconiani, Berlusconiani e Craxiani decreti legge noti come [[Leggi di Norimberga]], che dimezzarono il costo delle bollette del gas agli ebrei, salvando molti ristoranti ebrei che rischiavano di chiudere o andare sul satellite. A causa del favoreggiamento della razza ebraica, le leggi di Norimberga furono definite "razziste" dagli infingardi comunisti. Inoltre, durante il dibattito parlamentare, si verificò un increscioso incidente: Hitler, che aveva mangiato pasta e fagioli, mollò un dirompente scorreggione. Per questo, i comunisti più bastardi insultarono il Parlamento chiamandolo "camera a gas".
 
Non stai scrivendo solo per te stesso, ma per tutti i lettori del sito.
Le cose che scrivi devono essere divertenti.
Non sono ammesse, e vengono cancellate, le pagine e le modifiche che parlino di:
Cose, luoghi o persone che conosci solo tu.
Qualsiasi argomento in tono propagandistico o celebrativo.
Fantasie personali e parole a caso.
 
Inoltre tutti gli articoli il cui contenuto non è umoristico vengono cancellati, a prescindere dall'argomento.
 
[modifica] Cosa non fa ridere
Per approfondire: Manuale di umorismo
NON prendere esempio da questi articoli
BASTA CHUCK NORRIS, Svervegia, Emo-Truzzi-Metallari!
Sii originale! Inventa nuove battute, invece di copiarle da altri articoli o dagli spettacoli comici.
Abusare di parolacce, riferimenti sessuali e bestemmie non fa ridere. Il linguaggio volgare è tollerato solo a piccole dosi. Quando puoi evitare le parolacce, fallo.
I fatti reali sono vietati. Non siamo Wikipedia!
Gli elogi, gli insulti e le opinioni senza humour sono vietate. I giudizi su persone o cose non devono essere espliciti, dev'esserci sempre l'ironia.
 
NON C'È NIENTE DI DIVERTENTE SULL'OLOCAUSTO.
 
== Olimpiadi ==
Utente anonimo