Oliviero Diliberto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 20: Riga 20:
==Curiosità==
==Curiosità==
Dopo la recente disfatta elettorale dell'ambiguo cartello politico (e della droga libera) detto "Sinistra Arcobaleno" per la lotta anti-capitalista, Oliviero Diliberto sembra disposto ad andare in Africa, nelle missioni proletarie, a diffondere fra gli indigeni il verbo neo-marxista, portandosi dietro i vetusti simboli della falce e del martello.
Dopo la recente disfatta elettorale dell'ambiguo cartello politico (e della droga libera) detto "Sinistra Arcobaleno" per la lotta anti-capitalista, Oliviero Diliberto sembra disposto ad andare in Africa, nelle missioni proletarie, a diffondere fra gli indigeni il verbo neo-marxista, portandosi dietro i vetusti simboli della falce e del martello.

Da piccolo, Oliviero quando giocava alla seconda guerra mondiale con i compagni (in quel caso, di scuola elementare) assumeva sempre il ruolo del commissario politico.
Da piccolo, Oliviero quando giocava alla seconda guerra mondiale con i compagni (in quel caso, di scuola elementare) assumeva sempre il ruolo del commissario politico.

Il giovane Oliviero, fin da scolaretto affascinato dal mito sovrumano del comunismo di matrice sovietica, si rivolgeva anche alla sua nonnina con il poco affettuoso termine di "Compagno!"
Il giovane Oliviero, fin da scolaretto affascinato dal mito sovrumano del comunismo di matrice sovietica, si rivolgeva anche alla sua nonnina con il poco affettuoso termine di "Compagno!".

Diliberto conserva ancora, nella soffitta della sua sontuosa residenza estiva, un gigantesco quadro che ritrae Giuseppe Stalin mentre mangia i bambini.
Diliberto conserva ancora, nella soffitta della sua sontuosa residenza estiva, un gigantesco quadro che ritrae Giuseppe Stalin mentre mangia i bambini.