Odoacre: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 9: Riga 9:
[[File:Europa mappa.gif|thumb|250px|In rosso, le regioni conquistate da Odoacre.]]
[[File:Europa mappa.gif|thumb|250px|In rosso, le regioni conquistate da Odoacre.]]
Delle sue imprese si sa poco o nulla, l'unica fonte è il ''De personaggiorum importantissimorum'' di '''Stracchione''', ma il capitolo su Odoacre andò perso durante un [[naufragio]], mentre il resto del libro si salvò aggrappandosi a una scialuppa.
Delle sue imprese si sa poco o nulla, l'unica fonte è il ''De personaggiorum importantissimorum'' di '''Stracchione''', ma il capitolo su Odoacre andò perso durante un [[naufragio]], mentre il resto del libro si salvò aggrappandosi a una scialuppa.
Nel [[476]] Odoacre aiutò [[Romolo Augustolo]] e suo padre, [[Flavio Oreste|Flavio Oreglio]], a sconfiggere l'[[impero romano d'Oriente|imperatore d'Oriente]] [[Zenone]] e suo [[nipote]] [[Giulio Nepote|Giulio Nipote]], [[raccomandazione|raccomandato]] alla guida dell'[[impero romano d'Occidente|impero d'Occidente]]. Dopo la vittoria, Odoacre chiese a Flavio Oreglio un terzo dei territori dell'Italia come pagamento, ma Oreglio pensava che i [[barbari]] non sapessero fare le [[frazioni]] e regalò al [[re]] barbaro solo la [[Valle d'Aosta]]. Odoacre, resosi conto che la [[Valle d'Aosta]] non era un terzo dell'Italia, ma solo tre quarti, mosse contro Flavio Oreglio, lo uccise e tolse a Romolo Augustolo la collezione di [[Barbie]]. Odoacre spedì poi le insegne imperiali all'imperatore d'Oriente usando la [[posta prioritaria]], ma il pacco fu preso da ''Nick Patrick'' che si proclamò ''Imperatore della Sulpizia''. Odoacre si assegnò poi il titolo di '''Rex gentium''', ovvero ''Reginetto del mese''.
Nel [[476]] Odoacre aiutò [[Romolo Augustolo]] e suo padre, [[Flavio Oreste|Flavio Oreglio]], a sconfiggere l'[[impero romano d'Oriente|imperatore d'Oriente]] [[Zenone]] e suo [[nipote]] [[Giulio Nepote|Giulio Nipote]], [[raccomandazione|raccomandato]] alla guida dell'[[impero romano d'Occidente|impero d'Occidente]]. Dopo la vittoria, Odoacre chiese a Flavio Oreglio un terzo dei territori dell'Italia come pagamento, ma Oreglio pensava che i [[barbari]] non sapessero fare le [[frazioni]] e regalò al [[re]] barbaro solo la [[Valle d'Aosta]]. Odoacre, resosi conto che la [[Valle d'Aosta]] non era un terzo dell'Italia, ma solo tre quarti, mosse contro Flavio Oreglio, lo uccise e tolse a Romolo Augustolo la collezione di [[Barbie]]. Odoacre spedì poi le insegne imperiali all'imperatore d'Oriente usando la [[posta prioritaria]], ma il pacco fu preso da ''Nick Patrick'' che si proclamò ''Imperatore della Sulpizia'', regnando su una trentina di persone o poco più. Odoacre si assegnò poi il titolo di '''Rex gentium''', ovvero ''Reginetto del mese''.


==Il regno==
==Il regno==