Nutria: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 15:
Originaria della [[Brasile|Terra dei Trans]] ma diffusa anche nelle regioni circostanti come la [[Argentina|Terra della Simmenthal]], la nutria si è naturalizzata in molti altri paesi come il [[USA|Regno del Mc Donald's]] e la [[Padania]].
 
Importata in [[Europa]] da qualche persona che non aveva di meglio da fare, si provò ad allevarla per la produzione di pellicce. L'opposizione degli [[animalista|animalisti]] e la puzza di [[topo]] marcio delle pellicce, costrinsero gli allevatori a disfarsene svendendole ai [[negronero|negrineri]], che sembravano apprezzarne le delicate e succulenti carni, o liberandole alla [[cazzo di cane]] per le campagne.
 
L'habitat preferito dalle nutrie è quello che presenta grandi concentrazioni di campi coltivati, umidità media dell'87%, nebbia, fiumi stagnanti e inquinati, aree paludose e piene di [[zanzara|zanzare]], argini da bucherellare.. si insomma, la [[Padania]].
Le nutrie, grosse come cinghiali e prolifiche come topi, si sono adattate ai fiumi inquinati come il [[Po]] e si sono riprodotte velocissimamente in un habitat privo di nemici naturali al di fuori dei [[camion]], dei [[negronero|negrineri]] e delle [[automobile|macchine]].
 
Sembra che nei fiumi della [[Padania]] il loro [[DNA]] sia mutato generando delle nuove nutrie mutanti più resistenti, più cattive e più micidiali.
Riga 110:
*[[Mc Donald's]]
*[[Padania]]
*[[Nero (fenotipo)|Nero]]
*[[Negro]]
*[[Po]]
*[[Papà Castoro]]