Nord: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 18: Riga 18:
==Etimologia==
==Etimologia==
[[File:Super Saiyan Berlusconi.jpg|Right|thumb|200px|Una rappresentazione del nano [[Berlusconi|Berloscrðni]].]]
[[File:Super Saiyan Berlusconi.jpg|Right|thumb|200px|Una rappresentazione del nano [[Berlusconi|Berloscrðni]].]]
L'etimologia della parola settentrione deriva dal latino septem triones, cioè i sette troni, termine con cui gli antichi [[Romani]] definivano le sette stelle dell'[[Orsa Maggiore]], descrivendone l'immenso e inarrestabile potere distruttivo, ecco perché ancora oggi la sacra tecnica viene tramandata a un solo discepolo e viene chiamata [[Ken il Guerriero|Sacro colpo dell'Orsa maggiore]].
L'etimologia della parola settentrione deriva dal latino septem triones, cioè i sette troni, termine con cui gli antichi [[Romani]] definivano le sette stelle dell'[[Orsa Maggiore]], descrivendone l'immenso e inarrestabile potere distruttivo dei suoi discepoli, ecco perché ancora oggi la sacra tecnica viene tramandata a un solo discepolo e viene chiamata [[Ken il Guerriero|Sacro colpo dell'Orsa maggiore]].


Da septem triones deriva anche il cognome Trione, antica famiglia romana, alcuni membri di questa famiglia furono dei [[Falsario|magistrati monetari]], e sono state trovate monete false con incisa sopra l'orsa maggiore, simbolo della famiglia; grazie a questa svista la [[Guardia di finanza]] riuscì a sgominare rapidamente l'organizzazione.
Da septem triones deriva anche il cognome Trione, antica famiglia romana, alcuni membri di questa famiglia furono dei [[Falsario|magistrati monetari]], e sono state trovate monete false con incisa sopra l'orsa maggiore, simbolo della famiglia; grazie a questa svista la [[Guardia di finanza]] riuscì a sgominare rapidamente l'organizzazione.