Nonsource:Divina Commedia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11: Riga 11:
che nel cul desiava un cazzo equino</poem>|Dante Alighieri|Dante|Divina Commedia|}}
che nel cul desiava un cazzo equino</poem>|Dante Alighieri|Dante|Divina Commedia|}}


{{citazione|Li porta tutti lui con quel gommone!/ Ma non avea forato?|Dante Alighieri|Dante|Caronte|}}
{{citazione|<poem>Li porta tutti lui con quel gommone? Ma non avea forato?
E il naviglio avanzava a bestemmioni
di Caronte, manco fosse Mosconi,
una bestemmia per ogni remata,
e per ogni remata una schizzata
di merda scura, fetida, puzzante
che fece doccia anche a Virgilio e a Dante.


|Dante Alighieri|Dante|Inferno|Caronte}}


{{Citazione|<poem>l'oscuro Regno onde sempre risuona
{{Citazione|<poem>l'oscuro Regno onde sempre risuona
Riga 31: Riga 41:
"Tremenda è qui la legge del sorpasso..."
"Tremenda è qui la legge del sorpasso..."
"CONTRAPPASSO!, Alighieri, CONTRAPPASSO!"
"CONTRAPPASSO!, Alighieri, CONTRAPPASSO!"
"..per la quale chi volle ha a dismisura,
"..per la quale chi volle riceve a dismisura,
come succede in questa bolgia oscura
come succede in questa bolgia oscura
dove sono puniti i radicali
dove sono puniti i radicali
che voller cazzi e son 'nculati a pali.."
che voller cazzi e son 'nculati a pali.."
...........................................


... il dèmone arrapato l'inseguia
... il dèmone arrapato l'inseguia
col pene equino, per l'infernale via
col pene equino, per l'infernale via
Riga 43: Riga 52:
Come facesti al popolo italiano
Come facesti al popolo italiano
come un portone ti faremo l'ano!!"...
come un portone ti faremo l'ano!!"...
....................................

..e Minosse con parlare arcano
..e Minosse con parlare arcano
disse: "Troio, accattone e gran puttano!
disse: "Troio, accattone e gran puttano!
Riga 57: Riga 66:
e stava assiso e triste il Berlusconi.
e stava assiso e triste il Berlusconi.
"A quale pena t'hanno condannato?"
"A quale pena t'hanno condannato?"
"La peggio, tutti i soldi m'han levato!"</poem>|Dante Alighieri|Dante|sul Silvio}}
"La peggio, tutti i soldi m'han levato!"</poem>|Dante Alighieri|Dante|Inferno - sul Silvio}}


{{Citazione|<poem>..e in quella valle cosparsa di chiodi
{{Citazione|<poem>..e in quella valle cosparsa di chiodi
Riga 79: Riga 88:


...e quando ormai schifato tutto m'era
...e quando ormai schifato tutto m'era
mi si parò innanzi il turpe Pera,
mi si parò dinnanzi il turpe Pera,
filososo mutato in accattone,
filososo mutato in accattone,
rinnegator di senno e di ragione,
rinnegator di senno e di ragione,
Riga 108: Riga 117:


{{Citazione|<poem>..e il Vate mio volle che io vedessi
{{Citazione|<poem>..e il Vate mio volle che io vedessi
l'infinita sequenza di quei cessi
l'infinita sequenza di quei cessi..
....................................
''"..e quell'anime saranno perdonate
''"..e quell'anime saranno perdonate
a cinque tonnellate di cacate;
a cinque tonnellate di cacate;
Riga 115: Riga 125:
"Ma Maestro - diss'io - vi son persone
"Ma Maestro - diss'io - vi son persone
che cacan tanto in una sol sessione!"
che cacan tanto in una sol sessione!"
"Per quelli vale il calcolo a pesata;
"Per quelli vale il computo a pesata;
per ogni grammo in più, una tonnellata!
per ogni grammo in più, una tonnellata!
Quanto più pesan tanto dean cacara,
Quanto più pesan tanto dean cacara,
e in eterno cacherà qui Ferrara,
e in eterno quì cacherà Ferrara."
..................................
seduto sopra il cesso, in posizione,
come faceva nella televisione
dove ogni sera, nelle chiacchierate,
facea tonnelate di cacate!!!"




Riga 136: Riga 142:
ricco di vini e ricco di vivande,
ricco di vini e ricco di vivande,
stavano banchettando dei beati
stavano banchettando dei beati
mezzo ubriachi ed alquanto sbracati;
mezzo ubriachi e già alquanto sbracati;
e con loro donne già mezze spogliate
con loro donne già mezze denudate
ed altre pronte ad essere chiavate.
ed altre con le cosce già allargate.
Chies'io: "Chi siete, o fortunati,
Chies'io: "Chi siete, o fortunati
che il Paradiso tanto v'ha allietati?
che il Paradiso tanto v'ha allietati?
che vi sfiziate con tant'allegria?"
che vi sfiziate con tant'allegria?"