Nonquote:Renato Brunetta
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Renato Brunetta (1950 – vivente), trombeur de femmes prestato momentaneamente alla politica e all'economia, che sentitamente ringraziano ma, davvero, non c'era bisogno.
Citazioni di Renato Brunetta
- Il lavoro pubblico è stato usato per tanto tempo come un ammortizzatore sociale, soprattutto da parte delle donne che uscivano a fare la spesa in orario di lavoro. Non come mia moglie, che per risparmiare tempo e soldi fa la spesa mentre facciamo l'amore.
- In Italia la povertà è diminuita, sembra paradossale e controcorrente ma queste sono le statistiche. Rumoreggiate pure ma le ho fatte personalmente stamattina mentre leggevo l'oroscopo de Il Sole 24 ORE.
- Bamboccioni? Ci vuole una legge che obblighi i figli ad uscire di casa a 18 anni. E adesso scusate, ma devo vedere se mia mamma ha finito di rammendarmi i pedalini.
- L'impiegato al catasto, i professori, i burocrati si vergognano di dire ai propri figli il mestiere che fanno. Io invece non mi vergogno di dire ai miei figli che non faccio un cazzo.
- Trovo che indagare il senatore napoletano De Gregorio per riciclaggio di denaro sia un bieco attacco al mio partito. Come se a Napoli non avessero bisogno di più riciclaggio.
- Non toccheremo le tasche degli italiani... anche perché sinceramente io neanche ci arrivo, a toccarle!
Citazioni su Renato Brunetta
- Brunetta è il classico fanatico [...]: pur di non dubitare di se stesso, attribuisce ogni problema alla malvagità del Nemico. Tutta colpa di Berlusconi. (Michele Serra)
- Bvunetta dice no mani in tasca agli italiani? Allova mani in alto! (Giulio Tremonti)