Nonnotizie:L'Inter presenta Mourinho: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 93.148.214.19 (discussione), riportata alla versione precedente di Qscgu9-bot)
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 2: Riga 2:


[[Milano]], [[Puglia]] - Dopo la legittima e meritata cacciata di [[Roberto Mancini]], silurato dal presidente [[Massimo Moratti]] per aver gravemente danneggiato l'immagine della società con la vittoria del terzo [[scudetto]] a tavolino consecutivo, l'[[Inter|Internazionale F.C.]] decide di smentire il proprio nome e inaugura una nuova era di autarchia e austerità, pagando una [[millemila|millemilionaria]] buonuscita al tecnico e chiamando in panchina, con un umile contratto venticinquennale da [[diciassei]] milioni di euro a [[settimana]] il mister [[Spagnogallo|spagnogallico]] [[Josè Mourinho]].
[[Milano]], [[Puglia]] - Dopo la legittima e meritata cacciata di [[Roberto Mancini]], silurato dal presidente [[Massimo Moratti]] per aver gravemente danneggiato l'immagine della società con la vittoria del terzo [[scudetto]] a tavolino consecutivo, l'[[Inter|Internazionale F.C.]] decide di smentire il proprio nome e inaugura una nuova era di autarchia e austerità, pagando una [[millemila|millemilionaria]] buonuscita al tecnico e chiamando in panchina, con un umile contratto venticinquennale da [[diciassei]] milioni di euro a [[settimana]] il mister [[Spagnogallo|spagnogallico]] [[Josè Mourinho]].
[[Immagine:OwnEDgoal.gif |right|thumb|180px|Un esempio dell'attenzione di Mourinho alle tattiche difensive]]
[[File:OwnEDgoal.gif |right|thumb|180px|Un esempio dell'attenzione di Mourinho alle tattiche difensive]]
La presentazione si è aperta con un breve preambolo del presidente, che ha dichiarato di essere stato costretto al divorzio da Mancini dopo l'uscita sui [[Cioè|giornali]] dei contatti tra questi e un [[Fabrizio Corona|faccendiere pregiudicato]], sostenendo di aver trovato di pessimo gusto il fatto di essere l'unico [[membro]] della società all'oscuro della tratta di [[troia|gentili donzelle]] di cui l'intera squadra beneficiava.
La presentazione si è aperta con un breve preambolo del presidente, che ha dichiarato di essere stato costretto al divorzio da Mancini dopo l'uscita sui [[Cioè|giornali]] dei contatti tra questi e un [[Fabrizio Corona|faccendiere pregiudicato]], sostenendo di aver trovato di pessimo gusto il fatto di essere l'unico [[membro]] della società all'oscuro della tratta di [[troia|gentili donzelle]] di cui l'intera squadra beneficiava.