Nonnotizie:Carceri sovraffollate? Liberi tutti ma col collare per l’elettroshock: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Nuova pagina: {{NonNotizie|{{subst:CURRENTDAY}}|{{subst:CURRENTMONTHNAME}}|{{subst:CURRENTYEAR}}}} [[Immagine:Alfano-angelo-1-imago-324.jpg|right|thumb|Il ministro <s>Janet</s> Angelino Alfano (46, ...)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{NonNotizie|8|settembre|2008}}
[[Immagine:Alfano-angelo-1-imago-324.jpg|right|thumb|Il ministro <s>Janet</s> Angelino Alfano (46, Scorpione), innon unaccetta momentole provocazioni di relax pensa al suo maestro Raiden, signore dei fulmini.]]
Belpaese - Come un orologio da caviglia, anziché da polso! Si presenta così, dal punto di vista esteriore, il collare per l’elettroshock. Una sorta di «peacemaker» indossato all’estremità della gamba ma dotato di un voltaggio mille volte più potente e sempre in collegamento con la centralina della [[polizia]] più vicina, per tenere sotto controllo i fuorilegge. Semplice fin che si vuole, dunque, lo strumento, per chi lo porta, anche se micidiale e in grado pertanto - è la proposta del [[ministro]] della Giustizia <s>Janet</s> [[Angelino Alfano]], da un’idea del commissario Winchester<ref>Stagione 8, episodio 16, "Brothers from another series"</ref> - di risolvere i problemi più pressanti di sovraffollamento delle carceri e consentendo di punire allo stesso tempo i ladri, gli assassini e i [[rom]] italiani.
 
È lo stesso Alfano, davanti alle telecamere, a confermare le indiscrezioni diffuse nelle ultime ore. Ma non solo: «Stiamo lavorando - spiega Alfano da [[Gerusalemme]], dove si trova in pellegrinaggio con il presidente del Senato [[Renato Schifani]], il sindaco di Roma [[Gianni Alemanno]] e altri esponenti politici con la coscienza sporca – anche se a prima vista può sembrare che siamo in pellegrinaggio».
Riga 8:
Il punto è l’efficacia di uno strumento che ''frigge'' ma non ''cuoce''. E così «Le carceri sono sovraffollate! Basta - tuona Alfano - con i minori in galera con la [[mamma]]! Perchè nessuno pensa ai [[bambini]]?». Sono dunque i bambini, la vera ragione per affidarsi anche all’elettronica.
 
[È tutto vero! http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=288824&START=0&2col= È tutto vero!]
0

contributi