Nonnotizie:Apostrofare? Ora è solo un'invettiva: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione automatica (-\{\{\s*[Nn]on[Nn]ews\|(\d+) (\w+) (\d{,4})\}\} +{{NonNotizie|\1|\2|\3}}))
Riga 1: Riga 1:
{{NonNews|27 maggio 2007}}
{{NonNotizie|27|maggio|2007}}


L'''apostrofe'', al contrario di quanto si pensi, e come attestato dai più grandi dizionari, '''non è una figura retorica''': è stato deciso dalla più grande istituzione internazionale di lingue e cultura, che il termine (in qualsivoglia lingua) non è ritenuta un costrutto della lingua, come può essere una similitudine od un'anafora. <br> Presto verranno aggiornati dizionari cartacei e online, enciclopedie e ogni altra forma di informazione che riportava la voce "L'[http://it.wikipedia.org/wiki/Apostrofe/ apostrofe] (sostantivo femminile dal greco apostrophé, da apostréphein, «volgere indietro») è una figura retorica e si ha quando un personaggio o la voce narrante si rivolge direttamente a un altro personaggio, animale, oggetto o idea astratta."
L'''apostrofe'', al contrario di quanto si pensi, e come attestato dai più grandi dizionari, '''non è una figura retorica''': è stato deciso dalla più grande istituzione internazionale di lingue e cultura, che il termine (in qualsivoglia lingua) non è ritenuta un costrutto della lingua, come può essere una similitudine od un'anafora. <br> Presto verranno aggiornati dizionari cartacei e online, enciclopedie e ogni altra forma di informazione che riportava la voce "L'[http://it.wikipedia.org/wiki/Apostrofe/ apostrofe] (sostantivo femminile dal greco apostrophé, da apostréphein, «volgere indietro») è una figura retorica e si ha quando un personaggio o la voce narrante si rivolge direttamente a un altro personaggio, animale, oggetto o idea astratta."

Versione delle 20:09, 10 lug 2008

27 maggio 2007


L'apostrofe, al contrario di quanto si pensi, e come attestato dai più grandi dizionari, non è una figura retorica: è stato deciso dalla più grande istituzione internazionale di lingue e cultura, che il termine (in qualsivoglia lingua) non è ritenuta un costrutto della lingua, come può essere una similitudine od un'anafora.
Presto verranno aggiornati dizionari cartacei e online, enciclopedie e ogni altra forma di informazione che riportava la voce "L'apostrofe (sostantivo femminile dal greco apostrophé, da apostréphein, «volgere indietro») è una figura retorica e si ha quando un personaggio o la voce narrante si rivolge direttamente a un altro personaggio, animale, oggetto o idea astratta."

Molte istituzioni culturali sono avverse alla decisione, ma pare non ci sia modo di controvertere la decisione.