Nonciclopedia:Tribunale: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 189: Riga 189:
**Lo so, lo so. Era tanto per specificare.--{{Utente:Big Jack/firma}} 18:48, apr 21, 2010 (CEST){{VF|1369977}}
**Lo so, lo so. Era tanto per specificare.--{{Utente:Big Jack/firma}} 18:48, apr 21, 2010 (CEST){{VF|1369977}}
*Secondo me si sta creando una mentalità da caccia alle streghe! Non parlo solo di questo articolo in particolare ma del modus operandi che molti di voi hanno deciso di seguire: non m’ha fatto ridere, al rogo! Ragazzi, non è che tutte le pagine di Noncy devono farvi pisciare sotto dalle risate, basta che abbia spunti simpatici per aver diritto di esistenza. Con questa mentalità si salverebbero solo le voci in WoS e forse nemmeno tutte! Quando si cancella un articolo è perso e con esso il lavoro dell’autore. Invece se resta è possibile che prima o poi qualcuno lo veda e decida di metterci mano per migliorarlo, se lo cancellate nessuno lo potrà mai migliorare. E poi c’è un progetto restauro e detormentizzazione che funzionano bene: usiamoli! Secondo me vanno cancellati gli articoli che fanno cagare, letteralmente, non tutti quelli che secondo voi non sono la quinta essenza della comicità ma che magari a qualcun altro potrebbero piacere, almeno un po’. Io non sono un garantista per partito preso ma mi sembra che si stia imboccando una strada quanto meno controproducente. Ecco, ho detto la mia. Ora linciatemi! {{-asd}} --{{Utente:NonSonoStatoIo!/firma-}} 18:46, apr 24, 2010 (CEST)
*Secondo me si sta creando una mentalità da caccia alle streghe! Non parlo solo di questo articolo in particolare ma del modus operandi che molti di voi hanno deciso di seguire: non m’ha fatto ridere, al rogo! Ragazzi, non è che tutte le pagine di Noncy devono farvi pisciare sotto dalle risate, basta che abbia spunti simpatici per aver diritto di esistenza. Con questa mentalità si salverebbero solo le voci in WoS e forse nemmeno tutte! Quando si cancella un articolo è perso e con esso il lavoro dell’autore. Invece se resta è possibile che prima o poi qualcuno lo veda e decida di metterci mano per migliorarlo, se lo cancellate nessuno lo potrà mai migliorare. E poi c’è un progetto restauro e detormentizzazione che funzionano bene: usiamoli! Secondo me vanno cancellati gli articoli che fanno cagare, letteralmente, non tutti quelli che secondo voi non sono la quinta essenza della comicità ma che magari a qualcun altro potrebbero piacere, almeno un po’. Io non sono un garantista per partito preso ma mi sembra che si stia imboccando una strada quanto meno controproducente. Ecco, ho detto la mia. Ora linciatemi! {{-asd}} --{{Utente:NonSonoStatoIo!/firma-}} 18:46, apr 24, 2010 (CEST)
**'''Smettiamola di considerare il team di restauro come il campo dei miracoli, <big>cazzo!!!</big>''' Il restauro si occupa dell'aspetto formale, non dei contenuti. Le voci che finiscono in tribunale non vengono accusate per la loro forma, ma viene messa in dubbio la qualità dei loro contenuti. APU, fantasiapersonale, e molte altre accuse che caratterizzano le voci in stato pietoso si riferiscono proprio a quello. Smettiamola di addossare tutto al progetto restauro, perché "c'è e funziona bene". Al restauro si mandano gli articoli la cui accusa è relativa alla forma '''NON''' al contenuto. Non fatemelo ripetere più.
::Ps-W la Repubblica, M la dittatura! {{-riot}}--[[Discussioni utente:Sbregghìsi|Sbreg]] 10:44, apr 25, 2010 (CEST)
|id=1360796
|id=1360796
}}
}}