Nonciclopedia:Politiche di ban: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 59:
{{Tabella blocchi}}-->
 
==Effetti del bloccoban==
Chi viene bannato non può fare modifiche (viene avvisato/sfottuto quando ci prova) ma può comunque ''leggere'' tutte le pagine.
 
Se il ban ha una scadenza, decade automaticamente quando essa arriva e quindi non c'è bisogno di rompere le palle agli admin.
La presenza di qualunque blocco ''non impedisce in nessun caso la lettura delle pagine'' di Nonciclopedia. Solo quando si segue il collegamento "modifica" viene presentata la pagina "[[MediaWiki:Blockedtext|L'utente è bloccato]]", che spiega le ragioni che motivano il blocco e dà informazioni su come richiedere lo sblocco.
 
Se ti hanno bannato per errore (certo, come no) puoi scoprire come contestare la sentenza leggendo l'avviso che ti appare dopo essere stato bannato, che comunque [[MediaWiki:Blockedtext|trovi qui]].
Il blocco viene eliminato automaticamente dal sistema quando è scaduto il periodo indicato al momento del blocco, che può essere una delle opzioni predefinite dal menu a discesa o una durata libera impostata a mano dall'amministratore che opera. I blocchi con durata "indefinito" o "infinito" non hanno scadenza e restano attivi finché non vengono eliminati esplicitamente.
 
Nello specifico:
In caso di blocco per errore, l'utente bloccato può richiedere di essere sbloccato secondo le indicazioni riportate nel [[MediaWiki:Blockedtext|messaggio di blocco]].
 
Di seguito viene riportato un elenco dei possibili tipi di blocco, in ordine di precedenza.
 
===Utenti registrati===