Nonciclopedia:Parlamento: differenze tra le versioni

Riga 156:
#Quel metodo lo conosco già (come ''metodo Condorcet'') e una volta l'ho anche proposto, ma ha suscitato tante di quelle perplessità che '''ho lasciato perdere''' (in realtà l'ho messo in pratica per un sondaggio e metà dei votanti non ha capito come funziona); se lo mettessi in votazione non l'approverebbe nessuno. Però in sostanza la possibilità di esprimere una preferenza più o meno forte esiste anche col semplice sì/no, perché in realtà consiste in '''3''' possibili voti se si considera l'astensione; in pratica poter dare +1, 0 o -1 equivale a dare 1° posto, 2° o 3°; quindi solo alla 4° opzione si cominciano a vedere differenze matematiche col metodo che dici tu.--{{utente:Wedhro/firma}} 17:51, feb 19, 2017 (CET)
 
Ben fatto per le specifiche. Però siamo ancora in fase di discussione: il voto di Treffo non è (per ora) valido.--{{Utente:Anse1997/firma}} 20:07, feb 19, 2017 (CET) }}
 
*Eh, i Nonciclopediani, come si fa a non amarli? Non votano quando è tempo di votare e votano quando non è tempo di votare. Eccezionale! Treffo, siamo ancora alle discussioni preliminari: trattieni la tua euforia per la nuova votazione ancora per qualche giorno, eh. Poi il signor Wedhro ti fa votare un sacco di roba, contento? --{{Utente:Blueyes2002/firma}} 20:18, feb 19, 2017 (CET) }}
 
== Cadenza settimanale ==