Nonciclopedia:Nonciclopedia è libertina: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Wedhro ha spostato la pagina Aiuto:Cosa vuol dire "libera"? a Aiuto:Cosa vuol dire "libertina"?: parodiz)
Nessun oggetto della modifica
Riga 17: Riga 17:
* ... nessuno è "padrone" delle voci che contribuisce a scrivere. Il funzionamento di Nonciclopedia prevede che ogni voce possa sempre ricevere modifiche e miglioramenti da parte di chiunque lo desideri, in un'orgia di corpi madidi... ehm... tutti insieme come ai bei tempi del '''collettivismo'''.
* ... nessuno è "padrone" delle voci che contribuisce a scrivere. Il funzionamento di Nonciclopedia prevede che ogni voce possa sempre ricevere modifiche e miglioramenti da parte di chiunque lo desideri, in un'orgia di corpi madidi... ehm... tutti insieme come ai bei tempi del '''collettivismo'''.


== Cosa non vuol dire quel "libera"? ==
== Cosa NON vuol dire quel "libertina"? ==
''Libera'' non significa...
''Libertina'' non significa...
* ... [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|che ogni contributo sia accettabile]], infatti: '''[[Wikipedia:Cosa_Wikipedia_non_è#Wikipedia_non_.C3.A8_una_raccolta_indiscriminata_di_informazioni|Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni]]'''. Siamo qui per redigere un'[[enciclopedia]] aperta alla consultazione: non un [[Wikinotizie|giornale]], non un [[Wikipedia:Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione|forum di discussione]], non un annuario di aziende, non una raccolta di curriculum vitae, o una vetrina per saggi e [[Wikipedia:Niente ricerche originali|ricerche originali]].
* ... [[Aiuto:Cosa non mettere su Nonciclopedia|che ogni cagata che carichi sia accettabile]], infatti: '''[[Nonciclopedia:Cosa_Nonciclopedia_non_è#Nonciclopedia_non_.C3.A8_una_discarica della qualunque|Nonciclopedia non è una discarica della qualunque]]'''. Siamo qui per [[N:PARODIA|parodiare]] i progetti Wikimedia in lingua italiana, quindi i contenuti possono essere [[Nonciclopedia|pseudo-enciclopedici]], [[Nonnotizie|pseudo-giornalistici]], [[Noniversità|pseudo-educativi]], [[Nonsource|pseudo-letterari]] ecc. Ogni cosa può trovare un posto ma ciò non vuol dire che un posto vale l'altro e che la forma non conta.
* ... che ci si possa copiare dentro testi e immagini trovate su Internet o in biblioteca. Ciò rappresenta una violazione del [[Wikipedia:Copyright|diritto d'autore]] ed è illegale.
* ... che si possa scopiazzare materiale umoristico (testi, immagini o altro) trovato in giro. A parte quel minuscolo dettaglio del [[Wikipedia:Copyright|diritto d'autore]], leggermente illegale, Nonciclopedia punta a fare umorismo ''originale''. Se non hai idee fai altro; ci sono tanti posti fare il figo col lavoro altrui, ma Nonciclopedia non è uno di essi.
* ... che non esista una selezione dei contenuti: i contenuti vengono vagliati e spesso modificati dalla comunità degli utenti successivamente alla loro pubblicazione.
* ... che non esista una selezione dei contenuti: anche se in giro per il sito si possono reperire perle del cattivo gusto e attentati alla lingua italiana, i contenuti vengono celermente controllati, segnalati, spesso modificati e a volte cancellati con sommo disonore dalla comunità degli utonti. Un articolo di merda non giustifica un ulteriore articolo di merda, insomma.
* ... che tu possa fare tutto quello che ti pare su queste pagine disinteressandoti del [[WP:CONSENSO|consenso]]. Questo spazio è messo a disposizione da un'[[organizzazione non a scopo di lucro]] privata, col preciso e unico scopo di creare un'[[enciclopedia]], i [[WP:VANDALISMO|vandalismi]] e le [[WP:PROMO|promozioni]] non sono accettati.
* ... che tu possa fare tutto quello che ti pare su queste pagine disinteressandoti dell'[[N:CONSENSO|inciucio]] su cui si regge la comunità. Questo spazio è messo a disposizione da un branco di pirla, ok, ma è uno spazio privato col preciso e unico scopo di parodiare Wikipedia, quindi cose che non c'entrano un cazzo come [[N:VANDALISMO|vandalismi]] e [[WP:PROMO|spam]] sono destinati a morte rapida ma dolorosa.
* ... che tu possa copiare le pagine di Wikipedia sul tuo sito o utilizzarne il contenuto per i tuoi articoli o le tue ricerche senza citare gli autori, come previsto dalla [[licenza libera]] [[Creative Commons]] CC-By-Sa (e dalla [[GNU Free Documentation License|GFDL]], dove applicabile). Vedi in proposito [[Wikipedia:Copyright#Informazioni per i riutilizzatori]] e [[Aiuto:Come citare Wikipedia]].
* ... che tu possa copiare le pagine di Nonciclopedia sul tuo sito o utilizzarne il contenuto per i tuoi articoli o le tue ricerche senza citare gli autori, come previsto dalla licenza libera [[Creative Commons]] CC-By-Sa . Vedi in proposito [[Nonciclopedia:Copyright#Informazioni per i riutilizzatori]] e [[Aiuto:Come citare Nonciclopedia]].


== Se vuoi saperne di più... ==
== Se non ti basta mai... ==
*[[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia]]
*[[Aiuto:Cosa mettere su Nonciclopedia]]
*[[Wikipedia:Cosa Wikipedia non è]]
*[[Nonciclopedia:Cosa Nonciclopedia non è]]
*[[Wikipedia:10 cose che non sapevate su Wikipedia]]
*[[Nonciclopedia:10 cose che non sapevate su Nonciclopedia]]
*[[Nonciclopedia:Cosa Nonciclopedia non è#Nonciclopedia non è un'anarchia|Nonciclopedia non è un'anarchia]] (gli [[Nonciclopedia:amministratori|admin]] hanno super-poteri preclusi ai comuni mortali solamente per far rispettare le regole e smazzarsi le menate tecniche che tengono in piedi 'sta baracca) e neanche una [[Nonciclopedia:Cosa Nonciclopedia non è#Nonciclopedia non è una democrazia|democrazia]] (no, neanche una dittatura, una teocrazia o una loggia massonica, continua a leggere!): il suo metodo primario di ricerca dell'[[Nonciclopedia:Consenso|inciucio]] è ''la discussione'', ''[[Nonciclopedia:Non correre alle urne|non il voto]]''.
*[[Contenuto libero]]
*[[Wikipedia:Cosa Wikipedia non è#Wikipedia non è un'anarchia|Wikipedia non è un'anarchia]] (gli [[Wikipedia:amministratori|amministratori]] hanno funzioni aggiuntive precluse agli altri utenti solamente per far rispettare le regole ed eseguire compiti particolarmente delicati allo scopo di preservare l'integrità dell'enciclopedia) e non esattamente una [[Wikipedia:Cosa Wikipedia non è#Wikipedia non è una democrazia della maggioranza|democrazia della maggioranza]]: il suo metodo primario di ricerca del [[Wikipedia:Consenso|consenso]] è ''la discussione'', ''[[Wikipedia:Non correre alle urne|non il voto]]''.
* [[Wikipedia:Testo della GNU Free Documentation License]]
* [[Wikipedia:Testo della Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported]]
* [[Wikipedia:Testo della Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported]]
* [[:en:Wikipedia:Free encyclopedia|Wikipedia:Free encyclopedia]] (dichiarazione di [[Jimbo Wales]], fondatore di Wikipedia, in inglese)
* [[:en:Wikipedia:Free encyclopedia|Wikipedia:Free encyclopedia]] (dichiarazione di [[Jimbo Wales]], fondatore di Wikipedia, in inglese)
Riga 39: Riga 37:
[[Categoria:Aiuto copyright|Libera]]
[[Categoria:Aiuto copyright|Libera]]
[[Categoria:Cinque pilastri]]
[[Categoria:Cinque pilastri]]
{{ip|nolink|q=Wikiquote:Cosa vuol dire "in libertà"?}}