Nonciclopedia:Latrina/Gestori: differenze tra le versioni

sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>
Nessun oggetto della modifica
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
 
Riga 39:
| colspan="2" style="vertical-align:top; padding:1em; color: #252525; background-color:#FAF0E6; border:1px solid #FF9000;"|
{{Allinea|center|{{Dimensione|110%|<h3>'''Pratico Vademecum del Perfetto Sturatore di Cessi'''</h3>}}}}
{{Dimensione|110%|''Quello che segue è un piano di lavoro da attuare al termine della settimana di votazione. {{<u|>Non è obbligatorio}}</u> eseguirlo passo passo come indicato, ma è probabilmente il modo più efficiente di gestire il progetto.<br />Se ci sono più Spurgatori nel team è opportuno che si dividano i compiti. Per questo motivo le varie operazioni sono suddivise in "fasi" più o meno indipendenti, per cui ognuno può occuparsi di una fase diversa evitando di sovrapporre i ruoli. Tipo catena di montaggio, ma senza stipendio.''}}
 
==== Ispezione ====
Riga 45:
L'attività di controllo della validità di votazioni e proposte andrebbe fatto nell'arco della settimana, ma è bene farlo un'ultima volta prima di procedere con premiazioni ecc. perché è l'ultimo momento utile per farlo.
# Controlla che '''i voti siano regolamentari''': nessuna firma precedente o successiva alla settimana di votazione (ovvero sono valide quelle dalle 00:00:00 del lunedì alle 23:59:59 della domenica), nessun voto da non aventi diritto ecc.
#* I voti non regolamentari vanno '''sbarrati''' e messi a un "livello inferiore" della lista; il codice è <code><nowiki>##{{s|<del>FIRMA E DATA}}</del></nowiki></code>. In questo modo non interrompono la sequenza numerata dei voti e quindi non incasinano la lettura del punteggio. Se vuoi puoi avvisare l'utente dell'annullamento del suo voto, ma non è obbligatorio (cazzi sua).
# Per sicurezza dai anche un'occhiata alla validità delle '''proposte''': template compilati accuratamente, firme apposte prima della mezzanotte di domenica ecc.
#* Le proposte così irregolari da essere annullate (non originale, sotto accusa ecc.) vanno '''eliminate''' e segnalate nell'[[Nonciclopedia:Latrina/Votazioni/Annullate|apposito registro]], dove va riportato il '''link''' alla proposta, la '''firma e data apposta dal promotore''', e un '''commento firmato''' sul motivo dell'annullamento. Infine '''avvisa''' il candidatore '''nella sua PD''' in modo che possa dare spiegazioni o contestare la decisione.
Riga 84:
#* Allo stesso modo può capitare che qualche genio del male voti una proposta '''mentre è ancora in coda'''; questi voti vanno annullati, ma la proposta è comunque valido e '''va in votazione'''.
#* NB: questo controllo andrebbe fatto '''in settimana''', ma la mezzanotte di domenica è '''l'ultimo momento utile''' per evitare di far partire votazioni che poi vengono annullate per irregolarità (o peggio ancora entrano in Latrina).
# Se ci sono '''meno di 10 votazioni''' in corso, metti in votazione la {{<u|>prima}}</u> proposta {{<u|>valida}}</u> in coda di ogni utente (in ordine cronologico di firma), poi la seconda e così via, fino a raggiungere le 10 votazioni.
#* Ritaglia questi template e incollali '''sotto''' quelli già presenti in votazione. Tieni le proposte preesistenti in cima alla lista per evitare che andando in fondo la gente non le veda più e dimentichi che bisogna emettere un verdetto.
#* I template che hai appena incollato vanno '''aggiornati''' aggiungendo '''la tua firma''' al parametro <code><nowiki>firmabanditore</nowiki></code> affinché si trasformino in template di voto e venga riportato chi ha bandito la votazione e quando.