Nonbooks:Vincere un concorso di pianoforte: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
Nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(13 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Cit|Facile come smacchiare un giaguaro.|Testimonianza di chi ha applicato questo metodo}}
Sei un giovane pianista in crisi e vuoi diventare una personalità di spicco nel mondo della musica? Sei un [[anziano|pischello della quinta età]] e vuoi dimostrare a quel piccolo saccente che sei tu il più bravo? Sei un maestro conservatoriale un po' arrugginito, ma vuoi provare di nuovo le [[Sesso|belle esperienze giovanili]]? Sei il solito [[pensionato]] in cerca di un po' di soldi per comprarti una dentiera per sorridere al creatore che tra poco (e ci siamo quasi) ti chiamerà a sé? Sei? Da oggi puoi! Scopri come faceva il [[Wolfgang Amadeus Mozart|piccolo Wolfy]] a farsi figo con gli amici e stupisci anche tu sovrani e cortigiani di tutto il mondo con il tuo talento!
[[ImmagineFile:Mozart2.jpg|thumb|right|Se ce l'ho fatta io, puoi farcela anche tu!]]
== Parte prima: attrezzatura e preparazione ==
 
=== Fase I ===
Per prima cosa dovete procurarvi un pianoforte a coda, dotato di cassa armonica ampia e spaziosa, e una pinza solida e resistente. Per sicurezza procuratevene una seconda da tenere di scorta, nel caso la prima diventi inutilizzabile. Siete dunque pronti per mangiare solo uova per tre settimane di fila (e intendo a colazione, pranzo, cena e, se la fate, anche a merenda), e assicurandovi di non buttare le confezioni, con le quali insonorizzerete la vostra stanza da lavoro. Nel caso non vi piacessero le uova potete portarle a [[Tua madre|vostra madre]] fingendo una profonda commozione per aver vinto lo speciale ''Concorso dell'allevatore provetto'', oppure nasconderle sotto le [[culo|terga]] del vostro cagnolino rompipalle, trovando per altro un'ottima scusa per liberarvi di lui una volta per tutte affidandolo al Reparto di ricerche genetiche più vicino alla vostra abitazione. Una volta insonorizzata la stanza, portatevi il pianoforte e le pinze e passate al prossimo punto.
[[ImmagineFile:Meccanica_pianoforte.png|right|thumb|Le parti che dovrete eliminare]]
=== Fase II ===
Facendo attenzione a non tagliarvi, togliete martelletti, corde e tutta la meccanica, facendo sì che resti completamente vuoto all'interno. Bloccate le corde collegate ai pedali con abbondante [[colla vinilica]]. Prestate particolare attenzione nel farlo, perché il minimo errore può compromettere il vostro successo. Applicate poi dei piccoli fori su tutta la superficie (facendo attenzione che siano piccoli quanto basta per non essere visti da una distanza di 5/6 metri), poi procuratevi un lettore CD a batterie e la miglior esecuzione di ciò con cui volete debuttare disponibile sul mercato.
Riga 16:
 
 
[[ImmagineFile:Vecchia in carrozzina.jpg|left|thumb|Osservate la bravura della nostra incaricata: ha venticinque anni e tanta, tanta esperienza nell'applicare questi precetti.]]
== Parte seconda: la preparazione personale ==
=== Introduzione ===
[[Eh?|Di palese evidenza]] è che questo manuale giova solo a quelli capaci di mantenere una naturalezza costante e, perché no, una grandissima faccia di merda. Esercitatevi molto nell'apparire in preda all'estasi più totale <small>(... un [[droga|piccolo aiutino]] per capire bene il concetto)</small>, e completamente in balìa della musica. Dovrete arrivare a stupire voi stessi! Grande importanza è la collaborazione con il volta pagine, che non solo dovrà essere particolarmente allenato nel lavoro con voi, ma dovrà anche mostrare grande serietà e dedizione.
=== Via alle danze! ===
Veniamo ora alla parte più complicata del lavoro: le relazioni con organizzatori e partecipanti al concorso. In questa fase dovrete dimostrare capacità recitative enormi, quindi è consigliata, oltre all'attenta lettura del foglietto illustrativo, una notevole preparazione di base. <br/>
Riga 28:
*<span class="censored">Vendete l'anima al diavolo, come pattuito</span>.
 
[[ImmagineFile:San Pietro.jpg|thumb|left|...e una volta giunto alla fine di un'onorata cariera, concediti anche tu il lusso di una cappella personale in centro (bagno non incluso)!]]
 
== Errori da non commettere ==
Riga 34:
*Affidarvi a un amico che non gode della vostra più totale fiducia.<br/>
*Dimenticarvi di pagare i vostri collaboratori.<br/>
*Nascondere da noi vostra [[Tua sorella|vostra sorella]]. <br/>
*Cominciare la finzione ''prima'' che il vostro amico abbia fatto cominciare la musica.<br/>
*O anche dopo. <br/>
Riga 44:
 
== Note ==
 
Quelle almeno dovete saperle.
{{Manuali}}
 
{{Portali|Musica}}
[[Categoria:Manuali:Delinquere]]
[[Categoria:Manuali:MusicaLibri musica]]
[[Categoria:Musica]]