Nonbooks:Suonare la batteria: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 11: Riga 11:
Per suonare devi acquistare l'indipendenza tra tutti i tuoi arti (mani, piedi e [[Pene|coda]]), quindi ti dovrai esercitare molto (Questa è una delle balle che ti verranno dette se fai un corso di batteria a una scuola di musica, anzi, più o meno a TUTTI i corsi.)
Per suonare devi acquistare l'indipendenza tra tutti i tuoi arti (mani, piedi e [[Pene|coda]]), quindi ti dovrai esercitare molto (Questa è una delle balle che ti verranno dette se fai un corso di batteria a una scuola di musica, anzi, più o meno a TUTTI i corsi.)


Per suonare bisogna conoscere il [[tempo]]. Ogni battuta è formata da 4/4, che battono il tempo standard, che dovrai tenere con il pedale alla tua [[sinistra]] (quella opposta dalla parte della mano che usi quando tieni la forchetta mentre mangi la bistecca). Con la bacchetta destra dovrai tenere il tempo sul charleston (il piatto alla tua sinistra, quello che si apre con il pedale di prima) o sul ride (quello grande alla tua destra). Puoi raddoppiare il tempo rispetto a quello tenuto dal pedale con la mano destra. Raddoppiarlo, triplicarlo, e così via nei secoli dei secoli dei secoli, Amen. Noterai sotto al tuo piede destro un pedale che batte su un tamburo. Contando i quarti devi battere con quel pedale sull'1 e con il tamburello piccolo (tipo quello che [[tua madre]] ti comprava alle squallide feste di paese) detto rullante sul 3, con la mano sinistra. Il tutto mentre tieni i quarti con il piede sinistro, e batti gli ottavi con la mano destra. Se hai anche speso €300 per un doppio pedale e non vuoi averli spesi per un pezzo di arredamento, mentre fai tutto quello che sta scritto sopra puoi provare a farti figo tenendo con il suddetto gli ottavi, i sedicesimi se ti senti molto figo, i trentaduesimi se ti senti molto figo e sei metallaro, i sessantaquattresimi se ti senti molto figo, sei un metallaro e sei posseduto, o i centoventottesimi se ti sei drogato. Semplice, no? Inoltre puoi battere il pedale della cassa o colpire il rullante anche mentre la bacchetta destra è in alto, in modo da fare dei fighissimi effetti detti "Doppi colpi".
Per suonare bisogna conoscere il [[tempo]]. Ogni battuta è formata da 4/4, che battono il tempo standard, che dovrai tenere con il pedale alla tua [[sinistra]] (quella opposta dalla parte della mano che usi quando tieni la forchetta mentre mangi la bistecca). Con la bacchetta destra dovrai tenere il tempo sul charleston (il piatto alla tua sinistra, quello che si apre con il pedale di prima) o sul ride (quello grande alla tua destra). Puoi raddoppiare il tempo rispetto a quello tenuto dal pedale con la mano destra. Raddoppiarlo, triplicarlo, e così via nei secoli dei secoli dei secoli, Amen. Noterai sotto al tuo piede destro un pedale che batte su un tamburo. Contando i quarti devi battere con quel pedale sull'1 e con il tamburello piccolo (tipo quello che [[tua madre]] ti comprava alle squallide feste di paese) detto rullante sul 3, con la mano sinistra. Il tutto mentre tieni i quarti con il piede sinistro, e batti gli ottavi con la mano destra. Se hai anche speso €300 per un doppio pedale e non vuoi averli spesi per un pezzo di arredamento, mentre fai tutto quello che sta scritto sopra puoi provare a farti figo tenendo con il suddetto gli ottavi, i sedicesimi se ti senti molto figo, i trentaduesimi se ti senti molto figo e sei metallaro, i sessantaquattresimi se ti senti molto figo, sei un metallaro e sei posseduto, o i centoventottesimi se ti sei drogato (i duecentocinquantaseiesimi si riescono a fare dopo essersi messi una presa elettrica nell'ano). Semplice, no? Inoltre puoi battere il pedale della cassa o colpire il rullante anche mentre la bacchetta destra è in alto, in modo da fare dei fighissimi effetti detti "Doppi colpi".


Quindi potrai passare ai rudimenti, {{citnec|semplici}} esercizietti come per esempio il [http://www.vicfirth.com/education/rudiments/18tripleparadiddle.php triple paradiddle], in cui dovrai colpire il rullante con mano dx sx dx sx dx sx dx dx sx dx sx dx sx dx sx sx, che dovrai eseguire alla modesta velocità di 999,74 BPM, come [http://www.youtube.com/watch?v=rE4Mb164DLoil ragazzo in questo video], o il fantomatico '''colpo singolo''', una tecnica proibita che nessuno ha il coraggio di usare per paura dell'ira del dio delle testine dei registratori. A quel punto sarai un batterista degno di suonare con [[Zucchero]]
Quindi potrai passare ai rudimenti, {{citnec|semplici}} esercizietti come per esempio il [http://www.vicfirth.com/education/rudiments/18tripleparadiddle.php triple paradiddle], in cui dovrai colpire il rullante con mano dx sx dx sx dx sx dx dx sx dx sx dx sx dx sx sx, che dovrai eseguire alla modesta velocità di 999,74 BPM, come [http://www.youtube.com/watch?v=rE4Mb164DLoil ragazzo in questo video], o il fantomatico '''colpo singolo''', una tecnica proibita che nessuno ha il coraggio di usare per paura dell'ira del dio delle testine dei registratori. A quel punto sarai un batterista degno di suonare con [[Zucchero]]