Nonbooks:Sparare sulla Croce Rossa: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(→‎Secondo passo: Scelta dell'arma: Non mi sembra necessario mettere la sigla completa)
Riga 29: Riga 29:
:Armi consigliate: Lanciarazzi vari, mitragliatrici pesanti o lanciagranate.
:Armi consigliate: Lanciarazzi vari, mitragliatrici pesanti o lanciagranate.
*'''Furgoncino per diversamente abili''': Mezzo di locomozione su cingoli corazzato, da evitare qualsiasi approccio venatorio/bellico dalla direzione frontale, ma mantenere una posizione al suo fianco dove vi potranno vedere solamente gli [[diversamente abile|handicappati]] che, anche se indicheranno la vostra posizione, non verranno creduti da quelli della [[Croce Rossa]] e quindi ignorati. Più o meno come quando chiedono da mangiare.
*'''Furgoncino per diversamente abili''': Mezzo di locomozione su cingoli corazzato, da evitare qualsiasi approccio venatorio/bellico dalla direzione frontale, ma mantenere una posizione al suo fianco dove vi potranno vedere solamente gli [[diversamente abile|handicappati]] che, anche se indicheranno la vostra posizione, non verranno creduti da quelli della [[Croce Rossa]] e quindi ignorati. Più o meno come quando chiedono da mangiare.
:Armi consigliate: Armi anticarro non guidate come il [[Bazooka]] o un lanciamissili come l'FGM-148 "Javelin".
:Armi consigliate: Armi anticarro non guidate come il [[bazooka]] o un lanciamissili come il Javelin.
*'''Elisoccorso''': Mezzo difensivo e offensivo aereo, può dare supporto alla fanteria che sta a terra come attaccare; è l'arma più potente in mano alla [[Croce Rossa]] e tende, in caso di pericolo, a sganciare i feriti che sta portando sulla barella in testa ai cacciatori; nonostante tutto in genere l'elisoccorso si limita a dare supporto logistico alle truppe di terra della [[Croce Rossa]]. L'attacco agli elisoccorsi è sconsigliato perché, nonostante non siano impossibili da abbattere, è comunque una perdita di tempo visto che in genere le persone contenute sull'[[elicottero]] esplodono insieme al loro mezzo quando toccano terra.
*'''Elisoccorso''': Mezzo difensivo e offensivo aereo, può dare supporto alla fanteria che sta a terra come attaccare; è l'arma più potente in mano alla [[Croce Rossa]] e tende, in caso di pericolo, a sganciare i feriti che sta portando sulla barella in testa ai cacciatori; nonostante tutto in genere l'elisoccorso si limita a dare supporto logistico alle truppe di terra della [[Croce Rossa]]. L'attacco agli elisoccorsi è sconsigliato perché, nonostante non siano impossibili da abbattere, è comunque una perdita di tempo visto che in genere le persone contenute sull'[[elicottero]] esplodono insieme al loro mezzo quando toccano terra.
:Armi consigliate: Ottimo il Patriot per le postazioni fisse. Per le unità di fanteria è consigliato il FIM-92 "Stinger".
:Armi consigliate: Ottimo il Patriot per le postazioni fisse. Per le unità di fanteria è consigliato lo Stinger.


=== Terzo passo: Attirare la preda ===
=== Terzo passo: Attirare la preda ===