Nonbooks:Realizzare un film: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
(58 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{| class="expansion" width="100%" align="center" style="background: #FFFFFF; color: #000000; border: 1px solid #000000; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px; padding-right: 4px; padding-left: 4px;"
{{Troppeinformazioni}}
|'''ATTENZIONE!''' Qui di seguito si insegna il modo corretto per creare [[Merda|grandi opere]] della [[Cinema|''Settima arte'']]. Chi però ha come massima aspirazione il girare [[porno|un suo misconusciutomisconosciuto sottogenere]], ha sbagliato indirizzo ed è gentilmente pregato di andare [[fanculoNonbooks:Pornografia|qui]].
{| class="expansion" width="100%" align="center" style="background: #FFFFFF; color: #000000; border: 1px solid #000000; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px; padding-right: 4px; padding-left: 4px;"
|}
|'''ATTENZIONE!''' Qui di seguito si insegna il modo corretto per creare [[Merda|grandi opere]] della [[Cinema|''Settima arte'']]. Chi però ha come massima aspirazione il girare [[porno|un suo misconusciuto sottogenere]], ha sbagliato indirizzo ed è gentilmente pregato di andare [[fanculo|qui]].
[[File:Maccio capatonda termometro.jpg|thumb|right|400px|La febbre del cinema è sempre in agguato... Se ne sei affetto anche tu questo è il posto giusto! {{censura|Per aggravarti...}}]]
|}
[[Immagine: Cine-suicidio.jpg|thumb|right|2000px|Il cinema trionfa sull'ennesima, ignara vittima.]]
 
== Premessa ==
Line 16 ⟶ 15:
 
== Sceneggiatura ==
[[ImmagineFile:Fogli_di_carta.jpg|thumb|right|150px|Una sceneggiatura come si deve deve essere ordinata, non troppo lunga e avere una buona rilegatura.]]
La sceneggiatura è l'anima del film. Per ottenere un capolavoro è necessario partire da un’idea geniale, e, per l’amor di Lennon, originale. Una ricerca ha stabilito che il 99% delle sceneggiature è in realtà un plagio di una precedente. Strano a dirsi ma pare che alla base de [[Il signore degli anelli]] ci sia lo stesso principio alla base di [[Pretty Woman]]. Una volta che ti è venuta un’ idea, datti da fare e scrivila. Questa proseguirà di pari passo con la tua vita, ci metterai un piccola parte di te in essa, solo non farlo in maniera letterale. Potrebbero volerci mesi o anni (per [[C’era una volta in America]] ce ne sono voluti 13), ma alla fine se sei soddisfatto è venuto il momento di pensare al punto successivo.
 
N.B. Quindi ti prego, non fare l’ennesima maledetta variante di [[Lo squalo]], [[Non aprite quella porta]] o [[Harry Potter]], fattene una ragione, ti hanno ciullato l’idea prima che venisse in mente a [[tu|te]].
 
N.B.2. Non pensare neanche lontanamente di iniziare con qualcosa di eccessivamente costoso. Al tuo primo tentativo nessuno pagherà mai i soldi necessari per farti fare un kolossal fantascientifico, questo finché non diventerai [[James Cameron|qualcuno]].
 
== Produzione ==
 
[[Immagine:Produzioni Papa Ratzinger.jpg|thumb|centre|400px|Se volete fare un buon film NON scegliete questa! Se ne volete fare uno [[Merda|timorato di Dio]] allora fate pure...]]
Andare alla ricerca di un produttore che ti compri il film è una delle cose più fastidiose che ti potrà mai capitare di fare. Ti verrà detto settordicimila volte '''<big>NO</big>''' e tu sarai tentato altrettante volte di buttarti da un ponte e/o di ascoltare tutta la discografia dei [[Finley]]. Diciamo però che tu riesca a trovare un decerebrato che possa finanziarti e a vendere la sceneggiatura che ti è costata mesi di fatica, il tuo lavoro, i tuoi amici, tua moglie e il rispetto dei tuoi figli; a questo punto dovresti iniziare a comprare cineprese, luci, microfoni, e prenotarti un paio di quei grossi capannoni che la gente normale chiama '''set'''. Assicurati di non comprare il materiale dai cinesi.
 
Line 30 ⟶ 29:
 
==Attori==
[[ImmagineFile: Ben_Affleck_4.jpg|thumb|left|200px|Ecco uno dei più grandi attori dei nostri tempi mentre ci sfoggia un’espressione felice, una arrabbiata, una sconcertata, una gioiosa.]]
Dopo esserti occupato di queste scartoffie d’ufficio è arrivato il momento che ti cerchi il cast. Gli attori sono coloro che hanno salvato il cinema nel mondo. Trame da due soldi si sono rette unicamente sulla bravura di qualche attorone, o sulle tette di qualche attricetta. Di norma è bene iniziare sempre con attori semisconosciuti che nessuno ha mai visto. Li farai sentire importanti, potreste diventare buoni amici e magari, se ti sei trovato bene con loro, utilizzarli in futuro per un nuovo progetto. Partendo con star {{censura|dal cervello fumato}} come [[Jennifer Lopez]] o [[Brad Pitt]] otterrai solo di fartele diventare subito antipatiche, perché inizieranno col contestare ogni tuo pensiero e/o affermazione. E la produzione darà pure ragione a loro. Se invece vuoi fare come Tarantino e interpretare tu stesso i tuoi film, assicurati di essere credibile come attore. Pensa ad alcuni poveracci come [[Ben Affleck]] e [[Daniel Craig]], che sono nati con una sola espressione e vanno avanti da anni solo con quella. Non devi neanche strafare con espressioni da pazzo; ricordati che [[Jim Carrey]] non è un vero attore.
 
== Regia ==
[[ImmagineFile:Steven_Spielberg_2.jpg|thumb|right|200px|Avere troppe idee senza farle uscire alla lunga ti riduce così.]]
Il ruolo più delicato dell’intera realizzazione. Il povero [[Cristo]]cristo a cui toccherà l’ingrato compito di fare da regista avrà sempre e comunque:
*una paga da morto di fame,
*una sequenza infinita di insulti rivoltigli da ogni uomo, donna, bambino e stagista lì presente,
Line 41 ⟶ 40:
*un esaurimento nervoso (inevitabilmente o alla fine o a metà del film),
*le ramanzine dei produttori,
*la spina nel [[culo]]fianco di reggere quasi da solo tutta la baracca.
Costui dovrà avere una personalità dinamica e un cuore di ferro, per reggere a tutte queste pressioni. Molti registi preferiscono fare da sceneggiatori così da non correre tutti questi rischi e intascare contemporaneamente due buste paga.
 
== Caratteristiche Tecnichetecniche ==
 
Sono quelle cose che servono per realizzare un film come [[Woody Allen|Lui]] comanda. La cosa brutta è che se anche vinci un [[Oscar]] dimostrando di essere il migliore, [[nessuno]] se ne ricorderà per più di due minuti all’infuori di te e dei tuoi parenti. Loro ce ne metteranno al massimo dieci.
Line 52 ⟶ 51:
=== [[File:Showpic255.gif]]Musiche ===
[[File:Immortal 2.jpg|thumb|right|Per le musiche fatevi aiutare da [[Immortal|loro]].]]
Per prima cosa voglio dirti che non sei [[John Williams]], ne mai lo sarai. Lui ha fatto le musiche di [[Star Wars]], [[Indiana Jones]], [[Lo squalo]], [[E.T.]], [[Jurassic Park]], [[Schindler’s List]], [[Salvate il soldato Ryan]], [[Harry Potter]], [[La guerra dei mondi]]... Ha vinto 5 [[Oscar]] e non ha ancora intenzione di fermarsi. Tu puoi stargli dietro? Ah, sì? OK, allora ti dirò che devi fare. Comincia sin da ragazzo a studiare musica, magari anche uno strumento solo, ma dedica ugualmente la tua attenzione ad altri tipi di musica, così quando dirigerai l’orchestra universitaria saprai già come si lavora. Inizia subito a comporre con tutta la bravura che riesci a trovare. Stessa cosa vale per il regista; egli deve stare molto attento al tipo di musiche che sceglie per il suo film, perché devono essere in grado di infondere nello spettatorispettatore i sentimenti giusti, a seconda della scena rappresentata. Una scena d’amore non può avere assolutamente avere in sottofondo [[50 Cent]].
 
=== Scenografia ===
Line 68 ⟶ 67:
===Fotografia===
 
EÈ quella cosa ai più sconosciuta che da alle pellicole un aspetto estetico particolare. Mai notato che alcuni film sembrano avere un’immagine più scura rispetto ad altri, a che a volte un colore risalta più di un altro? No? Mai, mai? Va bene, comunque per tua informazione quella è la fotografia, ed è ciò che distingue i film ben fatti dalle [[fiction]]. Studiando fotografia potresti imparare a fartela da solo, oppure recluti un barbone che l’ha fatto al posto tuo, sperando di arrivare al successo così.
 
===Costumi===
 
Inutili in film che rappresentano il mondo odierno, in quanto vanno benissimo dei vestiti presi a caso; essenziali nelle pellicole fantasy, stramaledettamente tutte uguali dadal dieci anni a questa parte[[2001]]. Il consiglio migliore che posso darti è di non chiedere alla nonna che ti faceva i maglioncini da bambino. Prova invece a vedere se riesci a procurarti uno stilista vero e proprio, altrimenti scrivi una sceneggiatura sugli uomini della preistoria e falli vestire con pelli di orso tagliate male. Nessuno si accorgerà del fatto che ti scocciavi di cercare qualcuno in grado di fare bene quel lavoro.
 
Eccellente, ora che possiedi queste basilari conoscenze, piantala di scrivere [[cazzate]] su [[Facebook|Feisbook]], e datti da fare per diventare lo [[Steven Spielberg]] di domani.
 
== Tipologie di film ==
[[ImmagineFile: Spielberg_Kubrick_Boldi_De Sica.jpg|thumb|right|300px]]
Sono innumerevoli, e tutte diverse. Ora ti indicherò le più comuni.
 
Line 112 ⟶ 111:
Ora che forse lo hai capito passiamo all’umorismo. Nelle commedie l’umorismo gioca un ruolo fondamentale: terzino sinistro. Per favore, battute originali e che abbiano un senso, evita le parolacce a meno che non facciano ridere di gusto, e niente cose troppo scontate. So che scrivere questo equivale a [[pulirsi il culo con la merda]], ma questo è [[Internet]], e noi stiamo parlando di tutt'altra cosa. Per fare un esempio: i film di Boldi e De Sica non sono commedie, e forse non sono neanche cinema, quindi non giocarmi il brutto scherzo di andare a girare l’ennesimo cine-panettone dei miei coglioni o ti faccio stroncare dalla [[critico|critica]].
 
=== Melodrammi ===
Sono le commedie, solo molto più tristi e senza umorismo. A meno che tu non sia [[emo]], evita di girare dei mélo, altrimenti causerai più suicidi di massa che una setta satanista. Se invece vuoi andare avanti ricordati: l’amore regna sovrano, la tristezza è ovunque e sempre, i finali tragici sono gli unici che ti è permesso realizzare, in questo genere gli attori maschi privi di espressività (vedi paragrafo dedicato agli attori) sono privilegiati, le donne invece devono essere sempre o brutte e brave o belle e perfide. Vie di mezzo non esistono.
===Thriller===
[[Alfred Hitchcock]] si è fregato pressoché tutte le idee migliori, ma forse puoi ancora realizzare qualcosa di guardabile. Il bello di questo genere è che costa molto poco realizzarlo. Mentre nelle commedie e nei melodrammi devi costruire grandi trame partendo dall’inizio, qui devi prima pensare a un finale decente, poi qualunque stronzata ti passi nella mente va bene per il corpo centrale. Tarantino ha preso un mucchio di sfigati, li ha vestiti in giacca e cravatta, gli ha dato delle pistole e li ha chiusi in un magazzino, e le uniche cose che dovevano dire erano parolacce, a raffica e originali. Ormai avete capito che [[Le Iene|film]] è. Il punto è che c’era un finale inaspettato, mentre tutto il resto era a dir poco palloso, e comunque con questo ammasso di merda male amalgamato, Quentin ci ha fatto i milioni.
 
Sono letali e quali alle commedie, solo molto più tristi e senza umorismo. A meno che tu non sia [[emo]], evita di girare dei mélo, altrimenti causerai più suicidi di massa che una setta satanista. Se invece vuoi andare avanti ricordati: l’amore regna sovrano, la tristezza è ovunque e sempre, i finali tragici sono gli unici che ti è permesso realizzare, in questo genere gli attori maschi privi di espressività (vedi paragrafo dedicato agli attori) sono privilegiati, le donne invece devono essere sempre o brutte e brave o belle e perfide. Vie di mezzo non esistono.
===Fantasy===
 
Ormai è l’unico genere che incassa veramente. Forse perché sono i ragazzini a comandare ai genitori quali film vedere. Comunque, partendo dal presupposto che tu abbia un’idea diversa da Le Cronache di Harry Potter contro il signore degli Anelli di Narnia, realizzare un film fantasy richiederà molti molti molti molti molti soldi, e una trama che, per quanto folle, stia in piedi. I temi di base sono la missione-il viaggio-la battaglia-la vittoria, sempre e comunque così andrà a finire quindi basa la tua storia su questi quattro punti.
===Fantascienza Thriller ===
[[File:Spongebob durante un trip.jpg|thumb|left|150px|Cosa sarebbe un thriller senza [[Spongebob]]?]]
Come sopra, solo con più tecnologia e con la maggiore possibilità di incastrarci altri generi, come la commedia ([[Mars Attacks]]), il poliziesco ([[Blade Runner]]), o l’horror ([[Alien]]). I quattro punti potrebbero variare in base al tipo che scegli di incastrare, ma alla lunga il risultato è sempre lo stesso.
[[Alfred Hitchcock]] si è fregato pressoché tutte le idee migliori, ma forse puoi ancora realizzare qualcosa di guardabile. Il bello di questo genere è che costa molto poco realizzarlo. Mentre nelle commedie e nei melodrammi devi costruire grandi trame partendo dall’inizio, qui devi prima pensare a un finale decente, poi qualunque stronzata ti passi nella mente va bene per il corpo centrale. Tarantino ha preso un mucchio di sfigati, li ha vestiti in giacca e cravatta, gli ha dato delle pistole e li ha chiusi in un magazzino, e le uniche cose che dovevano dire erano parolacce, a raffica e originali. Ormai avete capito che [[Le Ieneiene|film]] è. Il punto è che c’era un finale inaspettato, mentre tutto il resto era a dir poco palloso, e comunque con questo ammasso di merda male amalgamato, Quentin ci ha fatto i milioni.
===Horror===
 
=== Fantasy ===
[[File:Dragonball evolution01.jpg|thumb|right|200px|Cosa? Mi stai dicendo che questo non è fantasy? Beh, hai ragione... Lo sappiamo tutti [[Merda|cos'è]]...]]
Ormai è l’unico genere che incassa veramente.sul Forseserio, forse perché sono i ragazzini a comandare ai genitori quali film vedere. Comunque, partendo dal presupposto che tu abbia un’idea diversa da Le Cronache di Harry Potter contro il signore degli Anelli di Narnia, realizzare un film fantasy richiederà molti molti molti molti molti soldi, e una trama che, per quanto folle, stia in piedi. I temi di base sono la missione-il viaggio-la battaglia-la vittoria, sempre e comunque così andrà a finire quindi basa la tua storia su questi quattro punti.
 
=== Fantascienza ===
Come sopra, solo con più tecnologia e con la maggiore possibilità di incastrarci altri generi, come la commedia ([[Mars Attacks]]), il poliziesco ([[Blade Runner]]), o l’horror ([[Alien]]). I quattro punti potrebbero variare in base al tipo che scegli di incastrare, ma alla lunga il risultato è sempre lo stesso.
 
===Thriller Horror ===
[[File:Benigni2.jpg|thumb|left|Ecco il protagonista horror '''perfetto'''!!!]]
Un genere così trito e ritrito che ormai ci vorrebbe un genio per tirare fuori uno spunto originale da tutte le patetiche imitazioni di [[Dracula]] o [[La notte dei morti viventi]] che hanno fatto e continuano ancora a fare nonostante il divieto della Cassazione. L’unica cosa che conta però in questo genere è spaventare lo spettatore, per farlo non bastano immagini raccapriccianti, il sonoro gioca un ruolo importantissimo. Inizia pensando che non tutti trovano terrificante la [[Melevisione]] come te.
===Musical===
Rassegnati, è un genere morto da molto tempo ormai. E no, non provare a fare il terzo seguito de [[I Blues Brothers]].
 
===Western Musical ===
Come per la fantascienza; togli la tecnologia e mettici i vestiti vecchio stile, togli i robot e metti gli indiani, ma alla fine è sempre uguale: un genere inesistente che assume forma solo se lo mischi ad un atro.
===Animazione===
Uno di quelli che va per la maggiore. Mettiti dietro un computer e inizia a scaricare i programmi di grafica, perché solo i film in 3-D sono seguiti oggi. Ovviamente ci sarà sempre bisogno di qualcuno che fa gli schizzi su un fogli di carta, e [[Muciaccia]] non vivrà per sempre per poterlo fare, quindi prendi gomma, matita e datti da fare.
===Guerra===
Curiosamente anche se in questi film sono presenti brutali massacri e eccidi di ogni genere, in fondo si è sempre obbligati a nasconderci un messaggio anti-militarista. La [[Seconda Guerra Mondiale]] e quella del [[Guerra del Vietnam|Vietnam]] erano quelle che incassavano di più a botteghino, ma ormai tutte le battaglie che valessero la pena filmare sono finite, quindi è meglio iniziare a riscoprire la guerra in Iraq o in Corea. Anche qui il sonoro è importante. Attento a non far esplodere le granate con sotto il rumore della [[Formula 1]].
===Parodia===
[[Immagine:Berlusconi-Rambo.jpg|thumb|left|200px|Questa immagine è parodistica: fa ridere ma fa cagare]]
La parodia fa ridere ma cagare. Voglio che tu lo ripeta assieme a me.
 
Rassegnati, è un genere morto da molto tempo ormai. E no, non provare a fare il terzo seguito dedei [[IThe Blues Brothers|Blues Brothers]].
La parodia fa ridere ma cagare.
 
=== Western ===
La parodia fa ridere ma cagare.
 
Come per la fantascienza; togli la tecnologia e mettici i vestiti vecchio stile, togli i robot e metti gli indiani, ma alla fine è sempre uguale: un genere inesistente che assume forma solo se lo mischi ad un atroaltro.
La parodia fa ridere ma cagare.
 
=== Animazione ===
La parodia fa ridere ma cagare.
 
Uno di quelli che va per la maggiore. Mettiti dietro un computer e inizia a scaricare i programmi di grafica, perché solo i film in 3-D sono seguiti oggi. Ovviamente ci sarà sempre bisogno di qualcuno che fa gli schizzi su un fogli di carta, e [[Muciaccia]] non vivrà per sempre per poterlo fare, quindi prendi gomma, e matita e datti da fare.
La parodia fa ridere ma cagare.
 
===Musical Guerra ===
La parodia fa ridere ma cagare.
[[ImmagineFile:Berlusconi-Rambo.jpg|thumb|leftright|200px|Questa immagine è parodisticaun controsenso: fa ridere ma fa cagare.]]
Curiosamente anche se in questi film sono presenti brutali massacri e eccidi di ogni genere, in fondo si è sempre obbligati a nasconderci un messaggio anti-militarista. La [[Seconda Guerra Mondiale]] e quella del [[Guerra del Vietnam|Vietnam]] erano quelle che incassavano di più a botteghino, ma ormai tutte le battaglie che valessero la pena filmare sono finite, quindi è meglio iniziare a riscoprire la guerra in Iraq o in Corea. Anche qui il sonoro è importante. Attento a non far esplodere le granate con sotto il rumore della [[Formula 1]].
 
===HorrorParodia===
La parodia fa ridere ma cagare.
 
Dovrebbe bastare, se no finiamo come per la commedia. Ascolta, i film di [[Mel Brooks]] e [[Austin Powers]] sono divertenti, ma dovresti capire che il mondo non si basa sulle risate stupide, a meno che non siano giustificate da [[Luca Giurato]] o da [[Silvio Berlusconi|Lui]].
La parodia fa ridere ma cagare.
 
=== {{censura|Porno e similia}} ===
Dovrebbe bastare, se no finiamo come per la commedia. Ascolta, i film di [[Mel Brooks]] e [[Austin Powers]] sono divertenti, ma dovresti capire che il mondo non si basa sulle risate stupide, a meno che non siano giustificate da [[Luca Giurato]] o da [[Silvio Berlusconi|Lui]].
Per{{censura|Avevamo quantodetto siache chi fosse interessato a questo genere non doveva leggere questo manuale, utileinfatti non c’è bisogno di veri e propri consigli per realizzare un film a luci rosse. Tutto sta nell’affidarsi ai {{citnec|'''talenti}}''' deldegli cast''attori''. IlAh, genereun'ultima cosa: i film eroticoerotici e soft-core èsono solo un melodramma, mamelodrammi con più tette.}}
 
== Il mio idolo è…è... ==
===Porno===
[[Immagine:Gnoccona.jpg|thumb|right|200px|Un filmino con questa protagonista potrà essere molto divertente, ma non può essere cinema]]
Per quanto sia utile non c’è bisogno di veri e propri consigli per realizzare un film a luci rosse. Tutto sta nell’affidarsi ai {{citnec|talenti}} del cast. Il genere erotico e soft-core è solo un melodramma, ma con più tette.
 
Qui di seguito sono riportati i nomi di coloro che [[Ma anche no{{citnec|hanno fatto grande il cinema oggi]]}}. Sei pregato di scegliere chi è stato colui che ha ispirato la tua opera.
==Il mio idolo è…==
Qui di seguito sono riportati i nomi di coloro che [[Ma anche no|hanno fatto grande il cinema oggi]]. Sei pregato di scegliere chi è stato colui che ha ispirato la tua opera.
*[[Steven Spielberg]]
Scelta giustificabile, anche se il più delle volte è detta da pirla che non sanno chi o cosa altro dire.
Line 170 ⟶ 166:
*[[Ben Affleck]]
Corri davanti allo specchio e guarda la tua espressione. Sarà quella che ti porterai dietro per il resto della tua vita, non avrai mai più la possibilità di cambiarla.
*[[I Fratelli Vanzina]] e [[Neri Parenti]]
Forse non sono stato abbastanza chiaro. Qui si parla solo di C-I-N-E-M-A. I cine-panettoni deidi Vanzina e Parenti stanno insieme ai film di [[Federico Moccia|Moccia]] e aii porno [[Svervegia|svervegesi]] sul gradino più basso della scala dell’intrattenimento.
*[[Akira Kurosawa]]
<poll>
PerchèPerché proprio Akira Kurosawa?
È il padre della violenza
È il padre dei miei figli
Line 181 ⟶ 177:
Chi?
</poll>
[[File:Chaplin The Kid 3.jpg|destra|200px]]
*[[Stanley Kubrick]]
Se sai davvero chi è allora forse non sei spacciato come credevo. Vivrai abbastanza a lungo per vedere il domani.
Line 186 ⟶ 183:
Se riesci ad avere la sua fantasia senza assumere [[droga|sostanze particolari]], allora forse hai un po’ di talento da non sprecare con assurdi temi scolastici.
*[[Charlie Chaplin]]
 
 
 
 
Line 200 ⟶ 199:
 
Stavo mimando un commento.
 
===Il Giudizio Finalefinale ===
 
<poll>
Insomma, alla fine chi scegli?
Mel Brooks
Steven Spielberg
John Williams
Quentin TrantinoTarantino
Francis Ford Coppola
Ben Affleck
Line 216 ⟶ 218:
</poll>
 
{{Manuali}}
{{Cinema}}
 
1 332

contributi