Nonbooks:Preparare un bicchiere d'acqua: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Correzioni accenti)
Riga 69: Riga 69:
{{cit2|Come è strano il sapore dell'acqua senza dentifricio|[[Alcolista]] su bere un bicchere d'acqua}}
{{cit2|Come è strano il sapore dell'acqua senza dentifricio|[[Alcolista]] su bere un bicchere d'acqua}}


Passiamo alla parte più importante del manuale, quella che vi permetterà, finalmente, di [[bere]]. È molto importante che completiate anche questa fase: la presenza di un ''bicchiere pieno'' davanti a voi, infatti, non potrà comunque impedire che muoriate di [[sete]].<br /> ''Non fatevi prendere dal [[panico]], mantenete la concentrazione!''
Passiamo alla parte più importante del manuale, quella che vi permetterà, finalmente, di [[bere]]. È molto importante che completiate anche questa fase: la presenza di un ''bicchiere pieno'' davanti a voi, infatti, non potrà comunque impedire che moriate di [[sete]].<br /> ''Non fatevi prendere dal [[panico]], mantenete la concentrazione!''
* Afferrate saldamente il bicchiere e alzatelo con cautela. Fate in modo che arrivi all'altezza della vostra ''[[bocca|cavità orale]]''. Divaricate le [[labbra]] e sfiorate il bordo del calice.
* Afferrate saldamente il bicchiere e alzatelo con cautela. Fate in modo che arrivi all'altezza della vostra ''[[bocca|cavità orale]]''. Divaricate le [[labbra]] e sfiorate il bordo del calice.
* Inclinate leggermente il bicchiere, utilizzando come '''''fulcro''' della rotazione'' un ipotetico punto posto a 3\5 della superficie, come illustrato nella prima figura. Considerate che l'[[acqua]] genererà sulla vostra [[bocca]] una '''pressione''' direttamente proporzionale alla sua quantità e all'altezza a cui avrete posto la [[coppa]]; pertanto, all'inizio, si consiglia di inclinare il bicchiere con ''lentezza e costanza'' estrema.
* Inclinate leggermente il bicchiere, utilizzando come '''''fulcro''' della rotazione'' un ipotetico punto posto a 3\5 della superficie, come illustrato nella prima figura. Considerate che l'[[acqua]] genererà sulla vostra [[bocca]] una '''pressione''' direttamente proporzionale alla sua quantità e all'altezza a cui avrete posto la [[coppa]]; pertanto, all'inizio, si consiglia di inclinare il bicchiere con ''lentezza e costanza'' estrema.