Nonbooks:Montare una mensola sul soffitto: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 911142 di Qscgu9-bot (discussione)
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
(Annullata la modifica 911142 di Qscgu9-bot (discussione))
Riga 64:
#chiamare il servizio assistenza [[IKEA]] sperando che vi diano una mano.
 
Se seguirete la prima opzione usate il [[trapano]] e create otto nuovi buchi sul lato destro del ripiano U, ormai più simile aad un [[formaggio]] [[svizzero]] che a un pezzo di [[legno]].
 
Se seguirete la seconda opzione ricordate che il servizio assistenza [[IKEA]] interviene dopo una settimana e i tecnici che verranno a casa vostra di solito non parlano [[Itagliano|italiano]] e non sanno usare il trapano.
Riga 81:
Poggiate due dei tre trapani. Prendete 8 chiodi bicolore a punta arrotondata o fateveli passare da un [[amico]] molto alto.
 
Fissate gli otto chiodi sul soffitto e fissateli in modo da creare un motivo aad esse sumera. Dovreste avere un soffitto identico a prima con in più otto chiodi fissati nel muro.
Ora iniziate a fissare i passanti di metallo attorno ai buchi della mensola. Se non avete i passanti di metallo, tornate al punto 1 e rimaneteci.
Adesso fate passare le quattro viti autolivellanti attraverso le asole della mensola. Con la [[mano]] [[sinistra]] mantenete la mensola, con la destra prendete il trapano, con la sinistra la tronchese e la schiuma espandibile. Con il piede sinistro prendete un trapano e il [[Martello di London|martello]] di frassino e usateli per incassare le viti nel muro. Cominciate dal lato sinistro. Inserite la vite e avvitatela con il saldatore: se iniziano a cadere pezzi d’intonaco è utile fermarsi.
 
Adesso dovreste avere otto chiodi bicolore conficcati nel muro a S sumera eed una mensola che pende dal soffitto, saldata solo sul lato sinistro. State facendo un lavoro egregio.
 
=== Punto 4: sfruttare le eccedenze ===
Prendete il lato destro della mensola e fate passare anche qui le quattro viti autolivellanti attraverso le asole della mensola, usate il saldatore e avvitate finché resiste il muro. Coprite i buchi eccedenti con della schiuma espandibile. Usate le viti eccedenti secondo lo '''Schema 146-C''' in modo che risultino parallele all’asse maggiore della mensola e perpendicolari allo sguardo incazzato di vostra [[moglie]] che vi sta vedendo montare questa pensilina senza averglielo chiesto.
 
Quando tutto sarà finito dovreste avere qualcosa di molto simile aad una mensola sul soffitto. Potete già cominciare a provarla appoggiandoci subito qualcosa. Ecco finalmente un modo intelligente di sfruttare lo spazio. A tal proposito vi consigliamo altri due manuali, sempre della stessa collana '''''Il creativo avvinazzato''''':
 
*'''''Montare un tavolo da biliardo in ascensore'''''- di ''Ugo Facciodasolo''
0

contributi