Nonbooks:Lavarsi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 21: Riga 21:


==Specificazione riguardo il Terzo passaggio==
==Specificazione riguardo il Terzo passaggio==
L'efficacia del lavaggio dipende dalla [[frizione]], ovvero è quasi inutile lavarsi con il puro e semplice getto d'acqua, tranne nel caso in cui il suddetto getto sia a pressione sufficiente, ma potrebbe acadere che il getto trapassi o ferisca la persona (da 160 a 40000 [[bar]]). Sarà quindi necessaro l'utilizzo delle mani, delle spugne o di un foglio di carta vetrata.
[[File:Vascapalline.jpg|200px|left|thumb|Si può fare il bagno con qualsiasi cosa...]]
[[File:Vascapalline.jpg|200px|left|thumb|Si può fare il bagno con qualsiasi cosa...]]
L'efficacia del lavaggio dipende dalla [[frizione]], ovvero è quasi inutile lavarsi con il puro e semplice getto d'acqua, tranne nel caso in cui il suddetto getto sia a pressione sufficiente, ma potrebbe acadere che il getto trapassi o ferisca la persona (da 160 a 40000 [[bar]]). Sarà quindi necessaro l'utilizzo delle mani, delle spugne o di un foglio di carta vetrata.

Il detergente può essere più o meno efficace o deleterio, nel caso di molti prodotti commercializzati, il profumo e le bolle sono ricercate più della capacità di evitare malattie veneree e cutanee; lo sputo è altresì molto apprezzato in ambienti più poveri, per le sue qualità detergenti, ma va associato all'utilizzo di [[olio di gomito]]: lo sputo si può trovare in qualunque apparato digerente umano, purché precedentemente caricato di acqua, se l'acqua è pesante od ossigenta, o ragia, o di colonia, o sulfurea, lo sputo dovrà essere prelevato prima che morte sopraggiunga; la saliva potrebbe essere di difficile reperibilità, se non di proprietà del fruitore, pertanto dovrà essere comprata, o estorta con la forza.
Il detergente può essere più o meno efficace o deleterio, nel caso di molti prodotti commercializzati, il profumo e le bolle sono ricercate più della capacità di evitare malattie veneree e cutanee; lo sputo è altresì molto apprezzato in ambienti più poveri, per le sue qualità detergenti, ma va associato all'utilizzo di [[olio di gomito]]: lo sputo si può trovare in qualunque apparato digerente umano, purché precedentemente caricato di acqua, se l'acqua è pesante od ossigenta, o ragia, o di colonia, o sulfurea, lo sputo dovrà essere prelevato prima che morte sopraggiunga; la saliva potrebbe essere di difficile reperibilità, se non di proprietà del fruitore, pertanto dovrà essere comprata, o estorta con la forza.