Nonbooks:Far cadere il governo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:
[[File:Nazionale calcio ministri.jpg|500px|thumb|La [[Governo Letta|squadra di maggioranza]] del ''Campionato 2013''.]]
[[File:Nazionale calcio ministri.jpg|500px|thumb|La [[Governo Letta|squadra di maggioranza]] del ''Campionato 2013''.]]
{{cit|Mafioso! Piduista! Corruttore! Terrone travestito da padano!|[[Umberto Bossi]] passa a sorpresa alla squadra avversaria durante i giochi del [[1995]]}}
{{cit|Mafioso! Piduista! Corruttore! Terrone travestito da padano!|[[Umberto Bossi]] passa a sorpresa alla squadra avversaria durante i giochi del [[1995]]}}
{{cit|I governi son fatti per governare ed essere stabili, non per prestarsi ad egoistici giochi di potere!|Uno che non ha capito nulla di come funzionano le cose<ref>Non funzionano.</ref>}}
{{cit|Bam! Giù nel canestro!|[[Clemente Mastella]] segna il punto per la vittoria della squadra di Silvio durante il torneo [[Romano Prodi]] 2006}}
{{cit|Che rumore fa un governo quando cade, se non c'è nessuno a gioirne?|[[Confucio]] sulla caduta dei governi}}
{{Dialogo2|Gianfranco Fini|Allora a quanto stiamo?|On Bocchino|360 A 270!}}{{dialogo2|Gianfranco Fini|No! No! Non va bene! Prometti altre gite a Montecarlo, manca poco!}}
{{cit|Haha Enrico! Pensavi davvero che avrei resistito a giocare? Ma per chi mi hai preso, per un incompentente?|[[Silvio Berlusconi]] dopo aver ritirato dal campo i giocatori prestati a [[Enrico Letta]]}}
{{cit|I governi son fatti per governare ed essere stabili, non per prestarsi ad inutili giuochi di potere fra politici e parlamentari irresponsabili!|[[Mio cuggino]], evidentemente sbronzo}}

'''Far cadere il governo''' è una sottile arte strategica nonché [[sport]] nazionale italiano dal [[1945]]. La prima partita si giocò il [[28 aprile]] dello stesso anno, nello Stadio di [[Piazzale Loreto]] a [[Milano]], quando alcuni [[Partigiano|Ultrà comunisti]] causarono la morte per capovolgimento del [[Benito Mussolini|capo avversario]], nonché del [[governo fascista]].<br />Da allora, purtroppo o per fortuna, non si è mai giunti a tali estremismi e l'appassionante giuoco è continuato con [[sportività]] di tutti i concorrenti i quali, a parte gentili [[vaffanculo]], non hanno più alzato le mani; tranne a [[Di Pietro]] quando si scoprì che il [[Craxi|campione in carica]] truccava le partite.
'''Far cadere il governo''' è una sottile arte strategica nonché [[sport]] nazionale italiano dal [[1945]]. La prima partita si giocò il [[28 aprile]] dello stesso anno, nello Stadio di [[Piazzale Loreto]] a [[Milano]], quando alcuni [[Partigiano|Ultrà comunisti]] causarono la morte per capovolgimento del [[Benito Mussolini|capo avversario]], nonché del [[governo fascista]].<br />Da allora, purtroppo o per fortuna, non si è mai giunti a tali estremismi e l'appassionante giuoco è continuato con [[sportività]] di tutti i concorrenti i quali, a parte gentili [[vaffanculo]], non hanno più alzato le mani; tranne a [[Di Pietro]] quando si scoprì che il [[Craxi|campione in carica]] truccava le partite.