Nonbooks:Diventare un sitar hero: differenze tra le versioni

sostituisco {{u}} con tag HTML <u>
(manuali -> libri)
(sostituisco {{u}} con tag HTML <u>)
Riga 22:
Prendete la confezione di [[latte]], bevete il latte e con la [[sega]] circolare ricavate dal cartone vuoto una forma ovoidale cava, riempitela di carta di [[giornale]] per darle consistenza e chiudete il tutto con {{citnec|abbondante colla vinilica}} o anche scotch, se ne siete sprovvisti. Ed ecco che avrete prodotto la cassa di risonanza. Per fare il manico procuratevi del [[legno]]. Come? Semplicissimo. Smontate il parquet di [[casa]] vostra e prendete l’asse di legno che vi sembra più adeguata. Mi raccomando, il manico deve essere bello lungo. Attaccate l’asse alla cassa di risonanza e successivamente applicate i peli di [[gnu]] per fare le corde <ref>in caso di mancanza di peli di gnu, potrete utilizzare sempre i vostri.</ref>. Per dare al vostro strumento robustezza, versateci sopra del calcestruzzo, lasciate asciugare per una notte, ed ecco qua! Il vostro sitar personalizzato! Facilissimo e divertente vero? Inoltre potrete sbizzarrirvi a decorarlo con motivi floreali, cuoricini, stelline e quant'altro.
 
{{big|{{<u|>'''Avvertenza'''}}</u>}}: se non siete riusciti a costruirlo da soli vi toccherà versare la bellezza di 400.000 euri e impegnare anche le [[mutanda|mutande]] per procurarvelo al più vicino negozio di strumenti. E no, il parquet non ve lo rimborsiamo.
 
==Fase 2: Impariamo a suonare==
Riga 51:
 
 
{{allinea|center|{{big|{{<u|>'''Complimenti! Ora siete un sitar ''hero''!'''}}</u>}}}}
 
 
 
{{<u|>'''Controindicazioni'''}}</u>: non siete riusciti a raggiungere il successo e ora vivete sotto un [[ponte]] e mangiate parti del vostro sitar per la [[povertà]] e non sapete come fare per tornare in [[Italia]], visto che avete comprato un biglietto di sola andata? Niente paura! Non scoraggiatevi. Continuate a riproporre la vostra musica senza sosta. Prima o poi vi esilieranno su di un'isola ad alta attività vulcanica o vi sacrificheranno a qualche loro divinità.
 
==Fase 5: Altri utilizzi del sitar==