Nonbooks:Diventare un dittatore: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 154: Riga 154:
Ĕ importante per un dittatore avere un suo stile, anche perchè questo caratterizzerà il vostro regime, almeno nei primi tempi dopo la vostra dipartita. Ancorchè sia un po’ vanesio, assolderete artisti e scrittori per decantare le vostre lodi, costruirete statue, innalzerete obelischi a vittorie immaginarie e appiccicherete ovunque cartelloni di voi trionfanti. Scriverete un libro di pensieri o, nel caso non ne aveste il tempo od il talento, farete raccogliere i vostri discorsi. Per esser maggiormente ricordato cambierete la bandiera del vostro Stato, oppure l’inno, o la divisa della nazionale, o darete nuovi nomi a città, monti, paesi, mesi e piatti tipici.
Ĕ importante per un dittatore avere un suo stile, anche perchè questo caratterizzerà il vostro regime, almeno nei primi tempi dopo la vostra dipartita. Ancorchè sia un po’ vanesio, assolderete artisti e scrittori per decantare le vostre lodi, costruirete statue, innalzerete obelischi a vittorie immaginarie e appiccicherete ovunque cartelloni di voi trionfanti. Scriverete un libro di pensieri o, nel caso non ne aveste il tempo od il talento, farete raccogliere i vostri discorsi. Per esser maggiormente ricordato cambierete la bandiera del vostro Stato, oppure l’inno, o la divisa della nazionale, o darete nuovi nomi a città, monti, paesi, mesi e piatti tipici.


E ricordate: qualsiasi cosa facciate e comunque vada a finire la vostra avventura, dopo che ve ne sarete andato (all’estero od all’[[fanculo|aldilà]]) resterà sempre un gruppetto di nostalgici che vi rimpiangerà.
E ricordate: qualsiasi cosa facciate e comunque vada a finire la vostra avventura, dopo che ve ne sarete andato (all’estero od all’[[fanculo|aldilà]]) resterà sempre un gruppetto di [[Bimbominchia fascista|nostalgici]] che vi rimpiangerà.


==Letture consigliate==
==Letture consigliate==