Nonbooks:Diventare emo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Annullata la modifica 377684 di 62.10.218.220 (Discussione))
Riga 17: Riga 17:


== La capigliatura ==
== La capigliatura ==

un ciuffo e basta xD!
Uno dei punti della filosofia emo, è quello dei capelli: è risaputo che un emo ha sempre una faccia simile a quella di un truzzo ottantenne rugoso, la sua faccia è spesso rappresentata sui cartelli: “attenti al cane” di tutta [[Italia]] (il wwf si è schierato contro questi cartelli affermando di voler preservare l'immagine positiva del cane e che paragonare un cane ad un emo è come paragonare un plurilaureato ad un bambino con il pannolone).
Detto questo, analizziamo le caratteristiche della capigliatura:
*i capelli devono essere tutti da una parte del viso, formando una accia asimmetrica simile al buco del culo di un orango-tango.
*i capelli DEVONO essere unti e bisunti, per questa pratica si consiglia l'olio extravergine di Sicilia, di qualità eccellente per ungersi fino ad essere composti piu da unto che da acqua
*i capelli devono contenere almeno un nido di pulci, spesso gli emo piu esperti arrivano ad avere centinaia di colonie di pulci e migliaia di metropoli di zecche.
*i capelli devono essere neri, ma non c'è bisogno che ve li tingiate, se seguite le regole sopra elencate saranno già talmente sporchi che in confronto il carbone è candido come la neve.


== Le ferite ==
== Le ferite ==