Nonbooks:Diventare cinico: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 18:
==Fase 1: La gente==
[[File:Strasfigato.jpg|left|thumb|È chiaro cosa intendo?]]
Senza dubbio per muovere il primo passo verso la [[misantropia]]<ref>e oltre.</ref> ci conviene iniziare dalla gente comune. [[Chi?|Chi]] infatti non odia ''[[gente come te|la gente]]''? Chi non prova almeno una piccola repulsione, un accenno di ribrezzo nei confronti della lurida, sudicia, spregevole massa? Sì, proprio la massa, ''quella'' massa, quell’accozzaglia indistinta, confusa e disorganizzata di individui egoisti e inaffidabili, quel concentrato di scorie ripugnanti e disgustose che osano calpestare il [[marciapiede]] prima di noi! Come fanno a non accorgersi della loro stupidità? Ovvio, se ne fossero capaci, sarebbero [[me]] e non [[certa gente|loro]]. Semplicemente, vivere è la cosa più rara al mondo; la maggior parte della gente esiste, ecco tutto. E allora li vedi lì, indaffarati a risolvere i loro guai: trovare parcheggio con un [[SUV]]; rimorchiare con look improbabili<ref>vedi [[truzzi]], [[emo]] e altra robaccia.</ref>; farsi assumere con la laurea in [[Scienze delle merendine]]; avere [[millemila]] amici su [[Facebook]] e stare sul cazzo a tutti; mangiare al [[ristorante cinese]] per risparmiare, e poi [[Manuali:Investire il proprio denaro|sperperare]] ogni avere nella retta della [[palestra]]; e via dicendo, [[eccetera|etc. etc.]] eccetera.
Al lettore fornito di media intelligenza<ref>quindi non [[tu]].</ref> questi discorsi sembreranno però banali e scontati, indegni insomma di comparire su [[Nonciclopedia]]. Ci tornano invece adesso utili per [[porci]] la seguente domanda, essenziale per un aspirante cinico: “Ma non potrebbe andare ancora peggio?”. Ovvero, cosa accade quando queste orde di [[barbari]] mal inciviliti collaborano tutte assieme per produrre il massimo danno?
 
0

contributi