Nonbooks:Cambiare le leggi della fisica: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 53: Riga 53:
====Conclusioni====
====Conclusioni====
Quando tornerete dopo tre giorni, scoprirete con [[ma anche no|meraviglia]] che <s>quasi</s> tutte le motociclette saranno state rubate. Dopo che avrete cercato di spiegare a vostro cugino che non è stata colpa vostra, e ignorando i ripetuti cazzotti che vi tirerà sulle gengive, potrete finalmente rallegrarvi! Avete infatti appena dimostrato che '''la quantità di moto non si conserva'''.
Quando tornerete dopo tre giorni, scoprirete con [[ma anche no|meraviglia]] che <s>quasi</s> tutte le motociclette saranno state rubate. Dopo che avrete cercato di spiegare a vostro cugino che non è stata colpa vostra, e ignorando i ripetuti cazzotti che vi tirerà sulle gengive, potrete finalmente rallegrarvi! Avete infatti appena dimostrato che '''la quantità di moto non si conserva'''.

===Esempio secondo===
====Materiale necessario====
*vostra nonna/o;
*una ninna-nanna/ libro noioso / programma televisivo scassapalle;
*una rampa di scale.

====Esecuzione====
Regalate al vostro avo il libro tedioso, o costringetelo con finte moine a guardare un programma televisivo ipernoioso, tipo [[Superquark]]. Per alcuni nonni è sufficiente un qualunque programma televisivo, in quanto capaci di addormentarsi anche visionando [[The ring]] o [[L'esorcista]]. Se comunque ciò non dovesse bastare, usate la ninna nanna o, alla peggio, un buon mazzuolo.
Ora che il vostro antico parente dorme come un angioletto, spingete la sua sedia a rotelle (egli compreso) fino alla tromba delle scale, e lasciatelo precipitare.

{{Cit|AAAAAAaaarghhh!|[[nonno]]/[[nonna|a]] su esperimento scientifico}}

====Conclusioni====
Anzitutto, alcune considerazioni:

*Il vostro avo è caduto (verso l'alto, vedi passo primo) con ''accelerazione costante'';
*egli è anche molto debole a causa della sua età, quindi è ''privo di forze''.

Alla luce di ciò, potete affermare con trionfo di aver confutato il primo principio della dinamica! Infatti, non è vero che un corpo (vostro nonno) su cui non agiscono forze (è debole e vecchio) permane nel suo stato di quiete (l'avete svegliato!) o di moto rettilineo uniforme. Gaudio e tripudio!


==Note==
==Note==