Nonbooks:Arrivare alla fine del mese: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: sistemazione dei wikilink - parte 1)
Riga 32: Riga 32:


== Origini ==
== Origini ==
Già [[Catullo]] nel 166 A. I. (avanti e indrio) aveva difficoltà ad arrivare alla fine del mese, ma solo perché spendeva una cifra di sesterzi in fiori e menate varie per la sua amata [[Lesbia]], che notoriamente non se lo filava proprio. Tutti noi conosciamo [[allungamento del pene|i motivi]]. Quando egli capì che [[Lesbia]] non lo filava, cominciò a spendere soldi per andare a [[puttane]]. Ovviamente tutti quei soldi li prendeva dai suoi cittadini, che divennero così poveri, ma così poveri che erano troppo poveri. Se appena sfioravano il rubinetto dell'acqua, potevano dirsi morti. Ma tanto loro non lo facevano mai, perché avevano paura, ma anche per il semplice fatto che una casa non ce l'avevano più. Ma la domanda che ci chiediamo tutti da quando è nato il mondo è: "Ma tutti sti soldi, chi glieli dà allo stato?". Ebbene fratelli la risposta è ...{{censura|che non ci è concesso saperlo, dato che il [[Grande Fratello]] ci guarda}}. È scientificamente testato che il mese è formato da 30 giorno, più o meno, e per strani motivi solo febbraio ha 28. In un mese la gente paga: la luce, il gas, l'acqua, il bollo della macchina, l'assicurazione, la scuola dei figli, e tante altre tasse succhiasoldi.
Già [[Catullo]] nel 166 A. I. (avanti e indrio) aveva difficoltà ad arrivare alla fine del mese, ma solo perché spendeva una cifra di sesterzi in fiori e menate varie per la sua amata [[Lesbia]], che notoriamente non se lo filava proprio. Tutti noi conosciamo [[allungamento del pene|i motivi]]. Quando egli capì che [[Lesbia]] non lo filava, cominciò a spendere soldi per andare a [[puttane]]. Ovviamente tutti quei soldi li prendeva dai suoi cittadini, che divennero così poveri, ma così poveri che erano troppo poveri. Se appena sfioravano il rubinetto dell'acqua, potevano dirsi morti. Ma tanto loro non lo facevano mai, perché avevano paura, ma anche per il semplice fatto che una casa non ce l'avevano più. Ma la domanda che ci chiediamo tutti da quando è nato il mondo è: "Ma tutti sti soldi, chi glieli dà allo stato?". Ebbene fratelli la risposta è ...{{censura|che non ci è concesso saperlo, dato che il [[Grande Fratello]] ci guarda}}. È scientificamente testato che il mese è formato da 30 giorno, più o meno, e per [[A nessuno importa|strani motivi]] solo febbraio ha 28. In un mese la gente paga: la luce, il gas, l'acqua, il bollo della macchina, l'assicurazione, la scuola dei figli, e tante altre tasse succhiasoldi.


[[Immagine:Bambini_poveri.jpg|120px|thumb|Anche loro sono riusciti a superare il mese‎]]
[[Immagine:Bambini_poveri.jpg|120px|thumb|Anche loro sono riusciti a superare il mese‎]]