Nonbooks:Argumentum ad ignorantiam: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 7: Riga 7:
'''''Argumentum ad ignorantiam''''' è una locuzione [[latino|latina]] da usare quando si vuole avere assolutamente ragione sull'interlocutore, a meno che l'avversario non disponga di mezzi per contrastarti con [[supercazzola|argute argomentazioni arzigogolate]], o mediante la frattura del tuo [[naso|setto nasale]]. Ma è anche ottimo da usare per condire la minestra. Si basa sull'assioma:
'''''Argumentum ad ignorantiam''''' è una locuzione [[latino|latina]] da usare quando si vuole avere assolutamente ragione sull'interlocutore, a meno che l'avversario non disponga di mezzi per contrastarti con [[supercazzola|argute argomentazioni arzigogolate]], o mediante la frattura del tuo [[naso|setto nasale]]. Ma è anche ottimo da usare per condire la minestra. Si basa sull'assioma:
{{quote|'''Ciò che non si può negare, è vero.'''}}{{wikipedia}}
{{quote|'''Ciò che non si può negare, è vero.'''}}{{wikipedia}}
Esempio. Io affermo che l'interno del planetoide [[Plutone]] è abitato interamente da grossi [[Pikachu]] rosa pastello, i quali si esprimono utilizzando una forma arcaica di [[provenzale]] antico e abitano in case a forma di [[biscotto]] bigusto friabile, da cui fuoriescono torrenti di [[marshmallow]] liquefatti in seguito al calore emanato dalla [[stella]] invisibile a forma di [[crocifisso]] che circonda la superficie del pianetino. Potete provare l'inesistenza di questi angelici mostriciattoli, considerata la lunga distanza che ci separa da [[Plutone]] e l'impossibilità, almeno per ora, di esplorarne il centro? No? Dunque esistono. Esistono e ci osservano. E chi non crede in loro riceverà la [[inferno|dannazione sempiterna]].
Esempio. Io affermo che l'interno del planetoide [[Plutone]] è abitato interamente da grossi [[Pikachu]] rosa pastello, i quali si esprimono utilizzando una forma arcaica di [[provenzale]] antico e abitano in case a forma di [[biscotto]] bigusto friabile, da cui fuoriescono torrenti di [[marshmallow]] liquefatti a causa del calore emanato dalla [[stella]] invisibile a forma di [[crocifisso]] che circonda la superficie del pianetino. Potete provare l'inesistenza di questi angelici mostriciattoli, considerata la lunga distanza che ci separa da [[Plutone]] e l'impossibilità, almeno per ora, di esplorarne il centro? No? Dunque esistono. Esistono e ci osservano. E chi non crede in loro riceverà la [[inferno|dannazione sempiterna]].


== Io ho ragione ==
== Io ho ragione ==