Non ho capito

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libidinosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione Template:Nonsense

La mancata comprensione di questo articolo può causare spiacevoli inconvenienti
« Non mi è chiaro il concetto »
« Eh? »
(Tu che non capisci cosa è stato detto in precedenza)
« Chi? »
(Tu che non capisci chi è stato il protagonista della vicenda)

Beh, insomma non ho capito cosa diavolo sia successo né perché io stia scrivendo una cosa del genere. Comunque, sto notando che sullo schermo stanno comparendo lettere e spazi digitati da me stesso con la tastiera del PC.

Storia

Non ho capito perché lui sì e io no!

Ricapitolando, la storia (o la geografia) di questa espressione si può ubicare tra ieri e la data riportata nel primo capitolo manoscritto de La Genesi. L'unica testimonianza veramente attendibile dovrebbe più o meno risalire a dopodomani quando Alberta si presentò a casa tua dicendoti:

«  Credo che la carta vetrata abbia una dignità maggiore rispetto a Libero, il quotidiano di Vittorio Feltri. »
(Qualcuno rivolgendosi a te mentre stavi bestemmiando per una cassapanca caduta sul tuo piede)

Tu, disorientato da ciò, rispondesti in tal guisa:

« Non ho capito »
(La tua insuperabile perla di saggezza)

Questo fu più o meno il modo, ho motivi per ritenere che sia andata così, in cui nacque per gemmazione l'espressione idiomatica Non ho capito.