Non ci resta che piangere: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Massimo troisi.jpg|thumb|[[Massimo Troisi]] scorge la figlia di Gino Paoli dalla sua abitazione ''[[sega|con le mani dove sappiamo]]'']]
{{Cit|Ma nove per nove farà ottantuno?|Massimo Troisi su dubbi esistenziali}}
{{Cit|Noi siamo a Frittole...?|[[Saverio]]}}
 
{{Cit|Giuliano del Capecchio! Giuliano del Capecchio!? Ma non lo so, con quelli della congregah e quelli di Savanarola vengan qui danno foco a tutto, hanno rovinato huesta cittadina, non puoi guardare le donne che ti tagliano la mano, se ti metti un vestito più sg'hargiante ti pigliano e ti mettono il rogo ma non lo s'oh hanno rovinatoh huesta cittadinah...M' MANNOHANNO AMMAZZATOHAMMAZZATHO IL FRATELLOH PIÙ PICCINO!|[[Margherita Hack|Vitellozzo rosika per la morte del fratello, notare come hackera il suo linguaggio]].}}
{{Cit|F-Fr-Frittole?|[[Tizio]]}}
 
{{Cit|Giuliano del Capecchio! Giuliano del Capecchio!? Ma non lo so, con quelli della congregah e quelli di Savanarola vengan qui danno foco a tutto, hanno rovinato huesta cittadina, non puoi guardare le donne che ti tagliano la mano, se ti metti un vestito più sg'hargiante ti pigliano e ti mettono il rogo ma non lo s'oh hanno rovinatoh huesta cittadinah MANNO AMMAZZATOH IL FRATELLOH PIÙ PICCINO!|[[Margherita Hack|Vitellozzo rosika per la morte del fratello, notare come hackera il suo linguaggio]]}}
 
'''Non ci resta che piangere''' è un film scritto, diretto e interpretato da [[Roberto Benigni]] e [[Massimo Troisi]], con l'ausilio di [[Silvio Muccino]] e la benedizione di [[Germano Mosconi]].
0

contributi