Nikita Sergeevič Chruščëv: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Salvo il salvabile)
(rifaccio incipit)
Riga 1: Riga 1:
{{S|politica|biografie}}
{{S|politica|biografie}}
'''Nikita Sergeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeevič Çŕű§ćəv''' (Per gli amici: '''<span lang="ru" xml:lang="ru">Сталин мэрда</span>''') (Cappuccetto <span lang="ru" xml:lang="ru">Росси́я</span> 1894-1971) è stato un cruscotto, dopobarba, maestro [[Jedi]] delle pannocchie, [[politico]] e atleta olimpico russo, specializzato in lancio di missili nucleari a lunga gittata.
'''Nikita Sergeevič Chruščëv''', per gli amici '''<span lang="ru" xml:lang="ru">Сталин мэрда</span>''', per gli italiani "Crusciov" ([[15 aprile]] [[1894]], [[11 settembre]] [[1971]]) è stato un [[politico]] e atleta olimpico [[Russia|russo]] specializzato nel lancio di missili nucleari a lunga gittata.

Fu il primo Segretario del Comitato Centrale del [[PCUS]] a denunciare pubblicamente i crimini di [[Stalin]], o almeno il primo ad avere l'idea di aspettare che morisse prima di denunciarlo.


==Biografia==
==Biografia==
Riga 7: Riga 9:
Era così tanto un estimatore di [[Lev Trotsky|Stalin]] che alla sua morte, per usare una metafora, letteralmente scatarrò in un [[occhio]] in tutto quello che aveva fatto nel suo [[governo]] in un processo noto come “[[Paraculata|destalinizzazione]]”.
Era così tanto un estimatore di [[Lev Trotsky|Stalin]] che alla sua morte, per usare una metafora, letteralmente scatarrò in un [[occhio]] in tutto quello che aveva fatto nel suo [[governo]] in un processo noto come “[[Paraculata|destalinizzazione]]”.


Morì nel 1971 dopo aver soppresso una rivolta delle cellule del suo [[cuore]] che chiedevano più diritti.
Morì nel 1971 dopo aver soppresso una rivolta delle cellule del suo [[cuore]] che chiedevano più diritti.

[[Categoria:Politici]]
[[Categoria:Politici]]