Nigel Mansell: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 41: Riga 41:


== Gli anni magici: 1992-93==
== Gli anni magici: 1992-93==
Nel 1992, stanco di guidare catorci ambulanti, Mansello decide di fare ritorno in Williams per coronare il suo obiettivo: guidare catorci .
Nel 1992, stanco di guidare catorci ambulanti, Mansello decide di fare ritorno in Williams per coronare il suo obiettivo: guidare il camioncino del gelato. Il mezzo, dotato di sospensioni attive, controllo di trazione e naturalmente frigobar, si rivelevò talmente eccezionale da permettere al Leone di conquistare matematicamente il titolo dopo 7 Gran Premi su 26 e di coronare il suo sogno di diventare Campione del Mondo di Formula 1 alla tenera età di 79 anni suonati.

Il mezzo, dotato di sospensioni attive, controllo di trazione e frigobar si rivelerà talmente eccezionale, da permettere al Leone di conquistare matematicamente il titolo dopo 7 Gran Premi su 26 e di coronare il suo sogno di diventare Campione del Mondo di Formula 1 alla tenera età di 79 anni suonati.
L'anno successivo decide di tentare l'avventura in Formula Indy, e da bravo giovanotto Rookie ottuagenario si laurea campione, diventando il primo e finora unico pilota ad essere contemporaneamente campione nelle due massime serie a ruote scoperte, anche se soltanto per 27 [[petosecondi]].
L'anno successivo decise di tentare l'avventura in Formula Indy e, da bravo giovanotto Rookie ottuagenario, si laurea campione, diventando il primo e finora unico pilota a essere, contemporaneamente, campione nelle due massime serie a ruote scoperte e obeso da record.


== Curiosità ==
== Curiosità ==