Nestore di Pilo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 9: Riga 9:
==Genealogia e origine del nome==
==Genealogia e origine del nome==


Il piccolo Nestore nacque il 12 Brumaio 1500 secondo la datazione del noto storico prussiano H.V. Von Den Tannenberg Water-Muller a Pilo, in Messenia, figlio di re Amiotichida XVIII e Samathha II, regina di Saba e Scizia Sud-Occidentale. Il padre Amiotichida fece pressione presso la madre perchè il nome del piccolo fosse Amiotichida, come suo padre, il padre di suo padre, il padre del padre di suo padre, il padre del padre del padre di suo padre e via risalendo, ma la regina Samanthha, che molto amava suo figlio, decise per un nome più normale: Ugo.
Il piccolo Nestore nacque il 12 Piccolaio 2398 secondo la datazione del noto storico prussiano [[H.V. Von Den Tannenberg Water-Muller]] a Pilo, in Messenia, figlio di re Amiotichida XVIII e Samathha II, regina di Saba e Scizia Sud-Occidentale. Il padre Amiotichida fece pressione presso la madre perchè il nome del piccolo fosse Amiotichida, come suo padre, il padre di suo padre, il padre del padre di suo padre, il padre del padre del padre di suo padre e via risalendo, ma la regina Samanthha, che molto amava suo figlio, decise per un nome più normale: Ugo.
Quando due giorni dopo il piccolo venne presentato al commissario dell'anagrafe il padre rimase vittima di un terribile attentato: un pugnale gli si conficcò nella schiena proprio mentre stava per dire "Ugo" e per un particolare fenomeno di vocalismo rotacistico spiegabile tramite un porcesso di retrolezione postvocalica delle parole contenute nella tavoletta IIAHJ-H del codice di Corinto in lineare D, invece di dire "Ugo" gli uscì "Nestore".
Quando due giorni dopo il piccolo venne presentato al commissario dell'anagrafe il padre rimase vittima di un terribile attentato: un pugnale gli si conficcò nella schiena proprio mentre stava per dire "Ugo" e per un particolare fenomeno di vocalismo rotacistico spiegabile tramite un porcesso di retrolezione postvocalica delle parole contenute nella tavoletta IIAHJ-H del codice di Corinto in lineare D, invece di dire "Ugo" gli uscì "Nestore".