Neon Genesis Evangelion: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 107:
*'''Evangelion: the Iron Maiden 2nd''' (conosciuto anche come '''Evangelion: Angelic Days''', '''Evangelion: Girlfriend of Steel II''' e '''Evangelion: anche le [[fungirl]] ci cascheranno?'''), di autore ignoto, una serie creata sull'inferma base di un sogno poco credibile di ''Shinji'' e subito lanciata come novità asoluta. Superfluo<ref>Ma te lo dico lo stesso</ref> dire che la serie ha in comune col ceppo principale solo le fattezze dei personaggi, riciclati a dovere per creare un manga sentimentale più scontato di [[I"s]].
*'''Evangelion: Re-Take''', manga [[Hentai]] creato per guadagnare qualcosina di più dai numerosi fumetti che già giravano infruttuosi per [[internet]]. Nonostante ci sia un qualche straccio di scena psicosociodepressa, il manga è un [[porno]] dalle poche pretese che vede uno ''Shinji'' finalmente risoluto e padrone di sè (ma soprattutto di ''Asuka'').
*'''Evangelion: Shinji Ikari Raising Project''': che,hentai pervagamente labasato banalitàsulla delletrama situazionidell'omonimo dozzinalivideogioco diche cuiindulge èin intriso,scene sidi meritapornografia appieno il secondo titolo con cui è conosciutominorile, '''Evangelion:molestie thesessuali Irone Maidentravestitismo 2ndintrodotte II:da ilpretesti Colpo di Grazia'''triviali.
 
== Curiosità ==
0

contributi