Nek: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera... finché non ci beccano!
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{stub}}
{{stub}}


Nek è il nome d'arte del cantante bresciano [[Filippo Inzaghi]].[[Immagine:http://www.stpauls.it/gio97/3897gi/images/3897gi72.jpg]]
Nek è il nome d'arte del cantante bresciano [[Filippo Inzaghi]].

==Fama==
==Fama==
Ha raggiunto il successo con la hit "Laura se n'è andata e non ritorna più".
Ha raggiunto il successo con la hit "Laura se n'è andata e non ritorna più".
Riga 12: Riga 11:


Te
Te

Solo
Solo

Perchè
Perchè

Amore
Amore

Sei
Sei

Se
Se

[[Supercalifragilistichespiralitoso]] (che è il ttolo del suo ultimo successo)
[[Supercalifragilistichespiralitoso]] (che è il titolo del suo ultimo successo)

Dai
Dai

Sai
Sai

Imperocchè
Imperocchè



==Gossip==
==Gossip==

Versione delle 14:04, 22 lug 2007

Nek è il nome d'arte del cantante bresciano Filippo Inzaghi.

Fama

Ha raggiunto il successo con la hit "Laura se n'è andata e non ritorna più".

All' estero ci ha reso orgogliosi della mascolinità italiana, essendo conosciuto come lo "spilungone mediterraneo"

La sua filosofia di artista consiste nel creare testi di canzoni utilizzando esclusivamente 10 parole, che sono:


Te

Solo

Perchè

Amore

Sei

Se

Supercalifragilistichespiralitoso (che è il titolo del suo ultimo successo)

Dai

Sai

Imperocchè


Gossip

Filippo convive con la showgirl Platinette, e spesso litigano per il possesso della lacca spray.

Filippo la utilizza nei giorni festivi, Platinette in quelli feriali.

Il cantante e chitarrista ama ricordare al suo pubblico che non adopera plettri per suonare la sua Fender, ma sfrutta l' unghia del suo pollice destro, che non taglia da 15 anni, e che ha raggiunto una lunghezza complessiva di circa 17,80 cm.

Nek ha rilasciato una recente intervista in cui dichiara di voler essere sepolto nella cattedrale di Westminster, nell' angolo degli "artisti che hanno fatto la storia" , insieme ai Musicanti di Brema e al creatore di Prezzemolo