Need for Speed: Underground: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
'''Need for Speed: Underground''' è la vecchia frontiera dei simulatori di [[tuning]].
'''Need for Speed: Underground''' è la vecchia frontiera dei simulatori di [[tuning]].


== Trama e gameplay ==
== Trama ==
[[File:NFS Underground incidente.png|right|300px|thumb|Due carrelli della spesa intenti ad accoppiarsi.]]
[[File:NFS Underground incidente.png|right|300px|thumb|Due carrelli della spesa intenti ad accoppiarsi.]]
[[File:Criminali albanesi arrestati.jpg|300px|right|thumb|Recenti foto segnaletiche di Ciad, Todd e Kürt.]]
[[File:Criminali albanesi arrestati.jpg|300px|right|thumb|Recenti foto segnaletiche di Ciad, Todd e Kürt.]]
Riga 7: Riga 7:


Il giocatore nel corso della sua carriera incontrerà piloti appartenenti a una certa banda criminale denominata ''The Eastsiders'', che in realtà non è altro un giro di affari ad opera del noto criminale e schiavista Eddie nel quale sfrutta tre [[immigrati]] facendoli partecipare alle gare clandestine e scommettendo contro di loro perché sa che fanno schifo al [[cazzo]] e che non hanno la minima possibilità di poter vincere, costringendoli quindi a sorbirsi infinite [[figure di merda]] in cambio di solamente un tozzo di pane. L'obiettivo secondario del giocatore, che eventualmente arriverà a raggiungere Eddie e a sfidarlo, è quello di smantellare il business del caporalato, motivo per cui la [[polizia]] nel gioco è del tutto assente e si astiene dall'intervenire per tentare di fermare le corse illegali.
Il giocatore nel corso della sua carriera incontrerà piloti appartenenti a una certa banda criminale denominata ''The Eastsiders'', che in realtà non è altro un giro di affari ad opera del noto criminale e schiavista Eddie nel quale sfrutta tre [[immigrati]] facendoli partecipare alle gare clandestine e scommettendo contro di loro perché sa che fanno schifo al [[cazzo]] e che non hanno la minima possibilità di poter vincere, costringendoli quindi a sorbirsi infinite [[figure di merda]] in cambio di solamente un tozzo di pane. L'obiettivo secondario del giocatore, che eventualmente arriverà a raggiungere Eddie e a sfidarlo, è quello di smantellare il business del caporalato, motivo per cui la [[polizia]] nel gioco è del tutto assente e si astiene dall'intervenire per tentare di fermare le corse illegali.

Need for Speed: Underground, oltre alle classiche gare circuito e sprint, offre due nuove modalità di gara rispetto ai NFS precedenti: accelerazione e sbandata. La prima consiste solamente nel percorrere solamente un miglio in rettilineo facendo attenzione al traffico e arrivare primi, e non è altro che un mero metodo per accorciare la durata delle gare quando i piloti sono molti e si teme di non riuscire a farle tutte in una sola notte. La seconda invece nasce da uno sconosciuto pilota [[niubbo]] canzonato dagli altri perché incapace di mantenere il controllo della vettura in curva, che pensò bene di inventarsi delle [[puttanate]] riguardo al fatto che le derapate sono un'arte perché stilose e spettacolari e difficili da eseguire. Sorprendentemente gran parte della comunità dei piloti di Olympic City gli diede retta e cercò di imitarlo.


=== The Eastsiders ===
=== The Eastsiders ===
Riga 18: Riga 16:


'''Kürt''': Ex-guerrigliero [[curdo]], cacciato dalla milizia e totalmente emarginato per aver fatto esplodere un veicolo militare guidato dai suoi compagni scambiandolo per uno [[turco]]. Dopo il tragico accaduto scappò ad Olympic City e fu costretto a fare lo schiavo per Eddie.
'''Kürt''': Ex-guerrigliero [[curdo]], cacciato dalla milizia e totalmente emarginato per aver fatto esplodere un veicolo militare guidato dai suoi compagni scambiandolo per uno [[turco]]. Dopo il tragico accaduto scappò ad Olympic City e fu costretto a fare lo schiavo per Eddie.

== Gare ==

Need for Speed: Underground, oltre alle classiche gare circuito e sprint, offre due nuove modalità di gara rispetto ai NFS precedenti: accelerazione e sbandata. La prima consiste solamente nel percorrere solamente un miglio in rettilineo facendo attenzione al traffico e arrivare primi, e non è altro che un mero metodo per accorciare la durata delle gare quando i piloti sono molti e si teme di non riuscire a farle tutte in una sola notte. La seconda invece nasce da uno sconosciuto pilota [[niubbo]] canzonato dagli altri perché incapace di mantenere il controllo della vettura in curva, che pensò bene di inventarsi delle [[puttanate]] riguardo al fatto che le derapate sono un'arte perché stilose e spettacolari e difficili da eseguire. Sorprendentemente gran parte della comunità dei piloti di Olympic City gli diede retta e cercò di imitarlo.


== Veicoli ==
== Veicoli ==