Necyclopædia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (MrApocalisse ha spostato la pagina Uncapaedia a Necyclopædia: aggiornamento)
mNessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Riga 1: Riga 1:
[[File:AL9281-IT.gif|500px|right]]

{{nonciinside}}
{{nonciinside}}


Riga 9: Riga 11:
{{cit2|Ed affinché il latin nulla ci perda, quel che in saper mi dà gli rendo in [[merda]]|Motto degli utenti di Necyclopaedia}}
{{cit2|Ed affinché il latin nulla ci perda, quel che in saper mi dà gli rendo in [[merda]]|Motto degli utenti di Necyclopaedia}}


'''Necyclopædia''' è la versione interamente in [[latino]] di [[Nonciclopedia]]. Fondata nel XVIIIXCMMCXVVVIIIXPX a.C. da [[Caio Gregorio]].<ref>"Er guardiano der pretorio"{{citnec}}</ref>Conta più di 155 articoli (ma meno di 157) scritti in una lingua [[morte|morta]].
'''Necyclopædia''' è la versione interamente in [[latino]] di [[Nonciclopedia]]. Fondata nel XVIIIXCMMCXVVVIIIXPX a.C. da [[Caio Gregorio]].<ref>"Er guardiano der pretorio"{{citnec}}</ref> Conta più di 155 articoli (ma meno di 157) scritti in una lingua [[morte|morta]].


== Fondazione ==
== Fondazione ==
Riga 59: Riga 61:
=== Chi scrive gli articoli ===
=== Chi scrive gli articoli ===


Dalle ragioni sopraelencate deriva un'altra peculiarità di Necyclopaedia, e cioè quella di avere UN solo [[utente]] che si fa chiamare, con voce latina, Δικαιόπολις[http://Necyclopaedia.wikia.com/wiki/Usor:%CE%94%CE%B9%CE%BA%CE%B1%CE%B9%CF%8C%CF%80%CE%BF%CE%BB%CE%B9%CF%82]. Se andate a cercare nelle mutationes recentes troverete infatti:
Dalle ragioni sopraelencate deriva un'altra peculiarità di Necyclopaedia, e cioè quella di avere UN solo [[utente]] che si fa chiamare, con voce latina, Δικαιόπολις [http://Necyclopaedia.wikia.com/wiki/Usor:%CE%94%CE%B9%CE%BA%CE%B1%CE%B9%CF%8C%CF%80%CE%BF%CE%BB%CE%B9%CF%82]. Se andate a cercare nelle mutationes recentes troverete infatti:


*Veri e propri articoli creati da questa sagoma
*Veri e propri articoli creati da questa sagoma