Nazionale di calcio della Croazia

Da Condiclodepia, l'onciclepadia disclesica.
Versione del 6 mag 2010 alle 16:01 di Black Out (rosica | curriculum) (Creata pagina con '{{Incostruzione/Stile prenotato2|Black Out}} {|class="toccolours" border="1" cellpadding="4" style="float: right; margin: 0 0 1em 1em; width:250px; border-collapse: collapse; fon…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione/Stile prenotato2

"Nazionale di calcio della Croazia"
(Nome)
|
(Stemma)
Federazione Filiale della mafia croata
Soprannome Brodović Hrvatska
Allenatore Topo Gigiović
Record di presenze Hermann Birillović (7 presenze in panchina, 2 in campo)
Record di gol Ivan Castratović (4,5 gol e 2 traverse in carriera)
Migliori vittorie Croazia - Congo 0-0; Croazia - Pergocrema 1-0 (a tavolino, per abbandono del campo di gioco da parte dell'avversario)
Miglior pareggio Croazia - Polo Nord 0-0
Peggiori sconfitte Germania - Croazia 51-1; Croazia - Croazia 0-5
Esordio internazionale Croazia - Nazionale bidelli 1-2
« Sono sicuro che la Croazia vincerà gli Europei, siamo la squadra più motivata quest'anno. »
(Slaven Bilic, allenatore della Croazia, due ore prima di essere eliminato dalla Turchia agli Europei 2008.)

La grande Nazionale di Croaziović è niente poco di meno che la Nazionale di calcio della Croazia. Nata nel 1991 nonostante non ce ne fosse alcun bisogno, fa parte della schiera di squadre utilizzate dalla Fifa per riempire i gironi durante la fase di qualificazione. Di tanto in tanto riesce a qualificarsi per i Mondiali o gli Europei a scapito di qualche squadra sfigata.

Le origini

Chiamata dai suoi tifosi Hrvatska (in Croazia le vocali si pagano), la rappresentativa croata nasce nel 1991 inizialmente come Nazionale di sputo in lungo. Dopo l'abolizione di questa disciplina (molto in voga negli stati dell'ex Unione Sovietica) viene quindi creata la Nazionale di calcio croata per dare un lavoro agli atleti.