Nazicomunismo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13: Riga 13:
{{Cit|Una protesta fascio-comunista|[[Maurizio Gasparri]]<ref>[http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/scuola/grubrica.asp?ID_blog=60&ID_articolo=826&ID_sezione=255&sezione=News Sì, l'ha detto davvero...]</ref>}}
{{Cit|Una protesta fascio-comunista|[[Maurizio Gasparri]]<ref>[http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/scuola/grubrica.asp?ID_blog=60&ID_articolo=826&ID_sezione=255&sezione=News Sì, l'ha detto davvero...]</ref>}}
[[File:Nazicomunista.jpg|right|thumb|200px|Un carismatico leader nazicomunista.]]
[[File:Nazicomunista.jpg|right|thumb|200px|Un carismatico leader nazicomunista.]]
Il '''nazicomunismo''' è un idea politica radicale nata in [[Cracozeznav]] durante la seconda guerra mondiale. È un pensiero politico che unisce l'ideologia [[Nazismo|nazionalsocialista]] a quella [[comunista]]. Una volta raggiunto il potere con un colpo di Stato, i nazicomunisti diedero vita al loro spietato programma che comprendeva l'eliminazione del canone RAI, l'obbligo di mettere il bollino blu sulle auto, la riforma delle pensioni e, infine, lo sterminio della razza umana. I primi tre punti suscitarono una pesante resistenza.
Il '''nazicomunismo''', detto anche '''nazional-bolscevismo''', è un idea politica radicale nata in [[Cracozeznav]] durante la seconda guerra mondiale. È un pensiero politico che unisce l'ideologia [[Nazismo|nazionalsocialista]] a quella [[comunista]]. Una volta raggiunto il potere con un colpo di Stato, i nazicomunisti diedero vita al loro spietato programma che comprendeva l'eliminazione del canone RAI, l'obbligo di mettere il bollino blu sulle auto, la riforma delle pensioni e, infine, lo sterminio della razza umana. I primi tre punti suscitarono una pesante resistenza.


== La storia ==
== La storia ==