Natura negli anime: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 24: Riga 24:


=== Legge delle nuvole perpetue ===
=== Legge delle nuvole perpetue ===
Nel cielo ci sono sempre nuvole. Ovunque ti trovi, a qualunque quota e con qualsiasi condizione metereologica, il numero di nuvole presente nel cielo è inversalmente proporsionato allo stato d'animo del protagonista.
Nel cielo ci sono sempre nuvole. Ovunque ti trovi, a qualunque quota e con qualsiasi condizione metereologica, il numero di nuvole presente nel cielo è sempre inversalmente proporsionato allo stato d'animo del protagonista. Più è triste, oppresso e afflitto e maggiore sarà il numero di nuvole presente: in tali casi si arriva a far scoppiare un temporale con la propria tristezza.

=== Legge dei petali di ciliegio ===
Nonostante non esista una stagionalità definita (vedi legge della stagionalità assente), in molti anime ad un certo punto sarà la stagione dei ciliegi e da degli alberi completamente rosa che prima non esistevano cadrà una quantità indefinibile di petali, tutti nello stesso minuto. Ma solo se l'anime è ambientato in [[Giappone]].

=== Legge dell'acqua ad evaporazione immediata ===
Quando piove, le gocce d'acqua che toccano il suolo svaniscono all'istante (anche se, viste da vicino, è possibile notare che prima si dividono in quattro altre goccioline più piccole), bagnando appena il terreno ma senza provocare la formazione di grandi pozzanghere.

'''Corollario''': In caso della loro esistenza, le pozzanghere non sono mai superiori ad una misura prestabilita, e se lo sono è perchè il/la protagonista ne verrà presto inzuppato.


{{Leggi anime}}
{{Leggi anime}}