Napoli: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Annullata la modifica 1276130 di 93.32.132.143 (discussione))
Riga 70: Riga 70:
*Non sembrano capaci di parlare con un tono di voce normale, ma perfino in un autobus, che non è propriamente un'area vasta, sentono il bisogno di chiamarsi tra di loro urlando 'GENNAROOOOOOOOOO', con volume in decibel superiore a [[Sparta|300]].
*Non sembrano capaci di parlare con un tono di voce normale, ma perfino in un autobus, che non è propriamente un'area vasta, sentono il bisogno di chiamarsi tra di loro urlando 'GENNAROOOOOOOOOO', con volume in decibel superiore a [[Sparta|300]].
*Vivono notoriamente in scatole di cartone o discariche abusive, come la città di Napoli.
*Vivono notoriamente in scatole di cartone o discariche abusive, come la città di Napoli.
[[File:Gigi D'Alessio Uomo Vitruviano.jpg|thumb|left|180px|L'Uomo Vesuviano]]*Hanno una linea invidiabile, mediamente fra i 90 e i 190 kg, grazie alla loro tradizione culinaria basata essenzialmente su fritture (di pasta, pane, carne,cane, patate, pneumatici, erba) e farinacei. Questa dieta conferisce agli uomini un fisico somigliante a quello del [[Galeazzi|Bisteccone Nazionale]], e un davanzale alquanto prosperoso alle donne. Inoltre aiuta particolarmente a raggiungere questi risultati la tecnica usata per mangiare: il napoletano (o flood) si abbuffa, nel vero senso della parola, perché oggi può, domani chissà... di solito succede che domani si azzuffa e prende a botte anche il nonno pur di cibarsi.
[[File:Gigi D'Alessio Uomo Vitruviano.jpg|thumb|left|180px|L'Uomo Vesuviano]]
*Hanno una linea invidiabile, mediamente fra i 90 e i 190 kg, grazie alla loro tradizione culinaria basata essenzialmente su fritture (di pasta, pane, carne,cane, patate, pneumatici, erba) e farinacei. Questa dieta conferisce agli uomini un fisico somigliante a quello del [[Galeazzi|Bisteccone Nazionale]], e un davanzale alquanto prosperoso alle donne. Inoltre aiuta particolarmente a raggiungere questi risultati la tecnica usata per mangiare: il napoletano (o flood) si abbuffa, nel vero senso della parola, perché oggi può, domani chissà... di solito succede che domani si azzuffa e prende a botte anche il nonno pur di cibarsi.
*Una classe molto rappresentativa delle ultime generazioni è quella dei [[cuozzo|cuozzi]] che al nord prende il nome di Tamarroni, [[Terroni]], [[Zarri]], Zarroni, [[Truzzi]] o Zaùrdi. Qui si chiamano Napuligni e Napulegne, nel pieno rispetto delle pari opportunità, e sono facilmente individuabili: si trovano infatti a bordo di automobili quali la Fiat Punto GT, opportunamente "akkittata" con minigonne, alettone posteriore stile porta gerani, impianto stereo potenziato Blaupunkt e luci al neon.
*Una classe molto rappresentativa delle ultime generazioni è quella dei [[cuozzo|cuozzi]] che al nord prende il nome di Tamarroni, [[Terroni]], [[Zarri]], Zarroni, [[Truzzi]] o Zaùrdi. Qui si chiamano Napuligni e Napulegne, nel pieno rispetto delle pari opportunità, e sono facilmente individuabili: si trovano infatti a bordo di automobili quali la Fiat Punto GT, opportunamente "akkittata" con minigonne, alettone posteriore stile porta gerani, impianto stereo potenziato Blaupunkt e luci al neon.
*Secondo il popolo napoletano, il punto forte della loro città è il sole che si specchia nel mare, ma dalla regia dicono che d'inverno e non solo, piove di più che a [[Milano]] (si si a [[Milano]] quel nebbioso buco di ...) mentre i ristoratori locali usano le acque marine, specialmente se facenti parte di complessi naturalistici come grotte azzurre, come a tempo indeterminato per la loro nettezza (purtroppo l'autore non sta scherzando, provate a vedere sulla [[wikipedia|malefica]]).
*Secondo il popolo napoletano, il punto forte della loro città è il sole che si specchia nel mare, ma dalla regia dicono che d'inverno e non solo, piove di più che a [[Milano]] (si si a [[Milano]] quel nebbioso buco di ...)(purtroppo l'autore non sta scherzando, provate a vedere sulla [[wikipedia|malefica]]).


== Economia ==
== Economia ==