Napoletano: differenze tra le versioni

Da Condiclodepia, l'onciclepadia disclesica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 2430593 di 151.77.64.47 (discussione))
Riga 1:
{{disambigua}}
 
Il termine '''napoletano''' vieneè usatouna peroffesa descriveredi unuso mafiosocomune cheusata viene daper Napoli.indicare:
*i villici e maleodoranti [[Napoli#Popolo|abitanti]] della città di [[Napoli]]
*la triviale [[Lingua Napoletana|lingua]] parlata nell'[[Terronia|Italia meridionale]]
 
 
[[Categoria:Disambigua]]

Versione delle 22:14, 9 giu 2015

Ommioddio, ma che vuol dire "Napoletano"?!? Non lo sooo!!!!
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.

Il termine napoletano è una offesa di uso comune usata per indicare: