Napoletano: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dalla forfora.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.52.57.46 (discussione), riportata alla versione precedente di Giucas83)
Riga 2: Riga 2:


Il termine '''napoletano''' è una offesa di uso comune usata per indicare:
Il termine '''napoletano''' è una offesa di uso comune usata per indicare:
*gli [[Napoli#Popolo|abitanti]] della città di [[Napoli]]
*i villici e maleodoranti [[Napoli#Popolo|abitanti]] della città di [[Napoli]]
*il triviale [[Dialetto napoletano|dialetto]] parlato nella città di [[Napoli]]
*il triviale [[Dialetto napoletano|dialetto]] parlato nella città di [[Napoli]]



Versione delle 22:11, 13 feb 2013

"Napoletano" è un po' vago, tanto valeva cercare "quel coso lì".
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.

Il termine napoletano è una offesa di uso comune usata per indicare: